C'è una falla nella rete mondiale: tutti i cellulari sono intercettabili

Un ricercatore tedesco ha scoperto la falla dei protocolli SS7: così ogni sistema di telefonia può essere violato. Nessun cellulare è al sicuro

C'è una falla nella rete mondiale: tutti i cellulari sono intercettabili

Nessuna conversazione al cellulare è al sicuro. Ci potrebbe sempre essere un orecchio indiscreto ad ascoltare le conversazioni. La minaccia delle intercettazioni illegali è stata lanciata dal Washington Post e adesso sta terrorizzando il mondo. Perché da quando un gruppo di ricercatori tedeschi ha scoperto che ogni telefonino può essere intercettato, anche a chilometri di distanza e fra Stati diversi, ogni operatore rischia di essere violato.

Come spiega il Washington Post, ogni cellulare ha una piccola falla di sistema che, se violata, può diventare una finestra da cui entrare. Si tratta dei protocolli SS7 (Signaling system) che, pur risalendo agli anni Ottanta, sono utilizzati tutt'oggi per gestire le telefonate e il sistema di messaggistica. Secondo il ricercatore Tobias Engles, forzare questo sistema è semplicissimo dal momento che le apparecchiature sono via via diventate più economiche e, quindi, più facilmente accessibili. "Una spia russa - spiega Engles - potrebbe collegarsi alla rete del proprio operatore e da lì mandare, attraverso SS7, un comando alla rete di un operatore tedesco, fino al cellulare della vittima".

La falla di sistema non permette soltanto di intercettare persone che si trovano nelle vicinanze, ma dà la possibilità di raggiungere anche le chiamate in entrate e in uscita di qualsiasi telefono. Non solo. Chi intercetta può addirittura arrivare ad ascoltare le chiamate di diverse persone contemporaneamente. Come fa infatti notare il Washington Post, le reti sono interconnesse per consentire le telefonate internazionali che vengono smistate appunto via SS7. "Il comando - spiega Engles - può obbligare la rete tedesca a inoltrare la chiamata avanti e dietro, verso il cellulare dell'attaccante e poi di nuovo a quello della vittima, per intercettarne le conversazioni".

Per quanto "i nuovi protocolli di rete mobile usino una crittografia più forte" per "impedire alle chiamate di essere intercettate illegalmente", il ricercatore fa notare che non è "un grosso ostacolo" per chi intende violare il sistema. Tramite la dalla dell'SS7 è, infatti, possibile "ordinare alla rete di usare una chiave crittografica temporanea che l'attaccante può decifrare".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Berna Berna
22 Dic 2014 - 20:14
Il ricercatore tedesco è arrivato tardi. Sono enne anni che TUTTI i telefoni sono sotto controllo. Altro che falla...
Mostra tutti i commenti (6)
Avatar di titina titina
22 Dic 2014 - 13:26
non so perchè non mi preoccupo, sono incosciente? poco fa mi ha telefonato mia figlia dicendo che viene più tardi, adesso lo sapranno in america.
Avatar di Esculoapio Esculoapio
22 Dic 2014 - 14:04
e chi ae ne frega, la cosa riguarda solo i nostri politici e i loro amici mafiosi, talmente stupidi da continuare ad usare i telefonini per i loro sporchi affari.
Avatar di cokieIII cokieIII
22 Dic 2014 - 15:21
Scusate, ma e' la scoperta dell'acqua calda: le reti 2G (gsm) non sono criptate; basta uno scanner apposito e si possono ascoltare tutti i canali. Le reti 3G (gprs, umts, edge) sono criptate e le chiavi le ha il provider. Queste sono le reti piu' diffuse oggi. 4G (LTE) e' ancora peggio, criptato con chiave public/private (come VPN). In citta' una 3G e' il minimo...
Avatar di giordano giordano
22 Dic 2014 - 18:52
non me ne intendo molto d'informatica, pero' a mio avviso piu' che una falla, e' un grosso, molto grosso fallo.
Avatar di tomari tomari
22 Dic 2014 - 19:12
Sono tranquillo, il cellulare non lo ho e non lo voglio!
Avatar di Berna Berna
22 Dic 2014 - 20:14
Il ricercatore tedesco è arrivato tardi. Sono enne anni che TUTTI i telefoni sono sotto controllo. Altro che falla...
Accedi