
Sarà un’altra edizione da record. Presentata l’82ª edizione degli Internazionali Bnl d’Italia di tennis, in programma al Foro Italico dal 29 aprile al 18 maggio con 324 match in totale. L’evento romano, che sancirà il ritorno alle competizioni del numero uno del Mondo Jannik Sinner, si presenta con un look tutto nuovo, un entry list da favola - 78 giocatori dei primo 100 del ranking maschile, le prime 70 di quello femminile - con il primato di azzurri (otto gli uomini più le wild card Fognini, Cinà, Nardi, Passaro e uno tra Zeppieri e Gigante, due le donne più le wild card Brancaccio, Cocciaretto, Errani, Grant, Pedone e Stefanini) al via. E la quasi certezza di un numero di presenze mai registrato nella storia del torneo.
L’evento è stato presentato ufficialmente presso il Liceo ‘Eugenio Montale’ di Roma alla presenza di Angelo Binaghi (Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel), Marco Mezzaroma (Presidente di Sport e Salute), Geraldine Conti (Chief People & Engagement BNL BNP Paribas), Andrea Abodi (Ministro per lo Sport e i Giovani), Daniela Garnero Santanchè (Ministro del Turismo) e Roberto Gualtieri (Sindaco di Roma Capitale).
Una scelta ponderata, quella di illustrare le novità dell’attesissima kermesse del Foro Italico all'interno di un istituto scolastico: grazie ai suoi progetti e alla promozione degli sport della racchetta in tutte le scuole italiane (vedi racchette in classe) e le iniziative all’insegna dell’inclusività, dalle periferie ai centri urbani, la FITP conferma il suo impegno nel seguire e formare i più giovani, attraverso la trasmissione di quei valori fondamentali che uno strumento prezioso come lo sport riesce a veicolare.
Il ‘punto fermo’ resta il Parco del Foro Italico ma la superficie del site passerà da 12 a ben 20 ettari. E per la prima volta si varcheranno le ‘porte’ di un luogo iconico come lo Stadio dei Marmi intitolato alla leggenda Pietro Mennea. Qui sorgerà la SuperTennis Arena, uno stadio che potrà ospitare oltre 3.000 spettatori, accompagnato da altri due campi dotati di tribune con capienza di 800 posti ciascuna. «Le 60 statue presenti ai Marmi saranno visibili in tutto il mondo, gli Internazionali d’Italia hanno ormai raggiunto il livello di un Slam», così il ministro Abodi. «Una visione coraggiosa per proiettarci nel futuro», ha sottolineato il presidente di Sport e Salute Mezzaroma. La SuperTennis Arena, il Campo Centrale, la Grand Stand Arena e il ‘Pietrangeli’, saranno quindi i quattro principali campi della competizione. In totale, il torneo disporrà di 9 campi da gioco, cui se ne affiancheranno altri 12 riservati agli allenamenti dei campioni e delle campionesse in gara: su questo fronte, la novità principale è quella delle due ‘superfici in rosso’ che sorgeranno lungo il Tevere, sotto l’ombra del Ponte della Musica. «Roma vivrà a pieno l’evento, tra le varie cose ripeteremo l’esperienza di Piazza del Popolo con un campo nella città», ha detto il sindaco Gualtieri.
«La nostra missione è la promozione dello sport e il nostro impegno inzierà dopo gli Internazionali - così il presidente FITP Binaghi -. La prevendita per il torneo è già buona, senza lo stop di Sinner sarebbe stata migliore. Di sicuro non succederà quanto avvenuto l’anno scorso. Abbiamo la certezza di avere una edizione con il campione del mondo in carica, a squadre e individuale italiano che gioca il torneo. Mi aspetto che Sinner sia sommerso dall’affetto e dalla passione. Giocare il torneo di casa crea sempre grandi aspettative.
Ma il ghiaccio è stato rotto a Torino con un italiano che ha già vinto. Abbiamo uno squadrone e questo alleggerisce le responsabilità dei singoli. Ci manca solo questo grande successo, ma oltre Sinner abbiamo anche altre frecce al nostro arco».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.