Washington sull'Italia: "Se cambia il governo restano i problemi"

Il presidente del Consiglio Ue Van Rompuy promuove l'Italia: "Il governo sta facendo un buon lavoro". Gli Usa: "Se cambia l'esecutivo, non cambiano i problemi". Le proteste dei no-global

Washington sull'Italia: "Se cambia il governo restano i problemi"

"Non si può paragonare l’Italia alla Grecia". Con queste parole il presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy, ricorda che "l’Italia ha un'economia forte, ma devono stare molto attenti e devono attuare tutto ciò che hanno promesso. Questa è una questione di credibilità. La credibilità è cruciale per l’Italia in questi giorni".

Rispetto alla Grecia nel nostro Paese "c’è un problema completamente diverso" e soprattutto "penso che il governo italiano stia facendo un buon lavoro con dure misure, misure di bilancio, misure che rafforzano la competitività dell’economia italiana. Abbiamo già concordato una settimana fa che la Commissione europea può monitorare l’attuazione degli impegni presi dal primo ministro italiano al Consiglio europeo della settimana scorsa, è possibile che anche il Fondo monetario internazionale seguirà molto attentamente l’attuazione del programma".

Del resto anche "se ci sono cambiamenti di governo non cambiano i problemi del Paese". A mettere a tacere le opposizioni, i malpancisti, i frondisti e il Terzo Polo - tutti uniti nel chiedere le dimissioni di Berlusconi e il cambio della guardia - è Ben Rhodes, uno dei consiglieri del presidente Usa. Dal G20 di Cannes, dove sono riuniti i capi di Stato e di governo dei paesi più industrializzati, arriva dunque un monito a continuare sulla strada dello sviluppo, della crescita e del mantenimento degli impegni presi dall'esecutivo italiano con Bruxelles. Ma a rispettare questi stessi impegni dovrà essere il governo in carica.

Il messaggio di uno dei consiglieri di Barack Obama è chiaro su questo punto. Alla domanda se gli Usa siano preoccupati da un eventuale caduta del governo Berlusconi, Rhodes ha dichiarato: "Per l’Italia vale il discorso della Grecia. Se ci sono cambiamenti di governo non cambiano i problemi del Paese".

Anche il presidente francese Nicolas Sarkozy ha espresso fiducia nei confronti dell'esecutivo e dell'economia italiana, considerata "una delle più forti del mondo". "Abbiamo sentito Tremonti, Lagarde, Baroin, il presidente della Commissione europea", ha dichiarato Sarkozy, che poi ha aggiunto: "Ho fiducia nell’economia italiana che è una delle più forti al mondo, è la terza in Europa e la settima o l’ottava nel mondo, c’è una tradizione imprenditoriale notevole. Berlusconi ci ha indicato i risultati della riunione di ieri del governo e ne abbiamo preso nota. Ma lui stesso sa bene che la questione non è il contenuto del pacchetto, ma che questo pacchetto sia attuato. Occorre lavorare con le autorità italiane e lo stiamo facendo, perché, dice Sarkò, occorre dare "un messaggio di credibilità al mondo intero: l’eurozona è decisa a fare il suo dovere".

Intanto i leader dell'Eurozona si incontreranno nuovamente oggi, a margine del summit del G20 a Cannes.

Lo ha fatto sapere un funzionario europeo, aggiungendo che al meeting parteciperanno i leader di Francia, Germania, Italia e Spagna, insieme con i rappresentanti di Banca centrale europea, Unione europea e Fondo monetario internazionale.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di alberto51 alberto51
4 Nov 2011 - 08:00
Tg del mattino ore 07,00 del 04_11_11.Si da la notizia che sia Obama, sia Sarkosi, e la Merkel hanno detto che anche se cambia il governo il problema rimane e il vero problema dell'ITALIA è la lentezza con cui si prendono decisioni in merito economico.Quindi il problema non è Silvio ma è chiaramente qull'opposizione che frena e ostacola con tutti i mezzi la realizzazione di leggi necessarie.Tutto questo per scopi politici e a DANNO DI TUTTI GLI ITALIANI COMPRESI I LORO ELETTORI.UDC in prima fila con il maestrino, che è disposta ad allearsi con il diavolo pur di mandare a casa il RIVALE SILVIO, e anche lui parla bene e razzola male come da scuola "ecclesiastica" insegna.
Mostra tutti i commenti (50)
Avatar di Bungabongo Bungabongo
3 Nov 2011 - 19:07
E questo lo sapevamo già. Forse però cambieranno le soluzioni, il chè non è poco!
Avatar di bruna franceschini bruna franceschini
3 Nov 2011 - 19:09
Silvio sei troppo Grande, devo dire che sei Insuperabile!!!
Avatar di ettore80 ettore80
3 Nov 2011 - 19:10
Ah ah ah ah siete troppo forti... chi è questo? ma a cosa vi attacate....

Comunque, se cambia il governo non spariscono i nostri problemi, chiaro... il fatto è che si può cominicare a cercare di risolverli. Ma è troppo tardi, temo.
Avatar di Giannirc Giannirc
3 Nov 2011 - 19:12
Usare stumentalmente è il vostro mestiere. I problemi non cambiano, ma ce ne sarebbe uno in meno.
Avatar di muscoliecervello muscoliecervello
3 Nov 2011 - 19:21
@ #1 Bungabongo: il suo nick è tutto un programma... torni nella giungla a battersi il petto e la smetta di farci cadere gli attributi in terra... lei è veramente deprimente!
Avatar di erikjanhanussen erikjanhanussen
3 Nov 2011 - 19:22
No, non cambiano i problemi ma cambiano le soluzioni per risolverli.
Avatar di muscoliecervello muscoliecervello
3 Nov 2011 - 19:23
@ #3 ettore80: non riesco ancora a capacitarmene... dicono: "vieni avanti cretino" ...e spunta sempre fuori lei!
Avatar di Nadina Nadina
3 Nov 2011 - 19:23
"Se cambia il governo non cambiano i problemi dell'Italia". Bene, allora teniamoci pure questo governo. Poveri noi, roba da chiodi
Avatar di viento viento
3 Nov 2011 - 19:23
a sinistrati e chi li risolve i problemi il duo bolognese più l'analfabeta molisano lq loro ricetta è andare nottetempo x prelievi forzati dai nostri risparmi
Avatar di franco peppe franco peppe
3 Nov 2011 - 19:24
Vogliamo salvare l'economia con le idee di chi vuole abolire la ricchezza per poi distribuirla, eppure ci avevano provato i comunisti sovietici, abolirono la ricchezza e poi dovettero distribuire la povertà.
Avatar di muscoliecervello muscoliecervello
3 Nov 2011 - 19:25
@ #4 Giannirc: l'ipocrisia, insieme all'invidia, è un brutto sintomo di uno nefasta malattia... il comunismo! ...provi a curarsi ...se fa ancora in tempo!
Avatar di laura laura
3 Nov 2011 - 19:25
Ma come si permette questo tale di non ribadire che la causa della crisi mondiale e dell'Euro e' solo ed esclusivamente Silvio Berlusconi e che tutti i problemi si risolverebbero, se desse le dimissioni?Si corregga subito, mi raccomando, altrimenti tutti gli avvoltoi di sinistra saranno costretti a recitare la litania una volta di piu' anche a suo nome, ovviamente. A proposito c'era anche Ben Rhodes nel "mondo" che, come dice anche il "bravo" Cesa, chiede le dimissioni di Berlusconi?
Avatar di leo.nar.do leo.nar.do
3 Nov 2011 - 19:25
E allora, come la mettiamo con la Sinistra che continua a ripetere che il problema è Berlusconi e che la sua credibilità è pari a zero ?...

A sentire Obama, Merkel e Sarkozy non si direbbe ...
Avatar di francescogcap francescogcap
3 Nov 2011 - 19:27
ahahahahahahahaha
Avatar di anatolico anatolico
3 Nov 2011 - 19:27
Vero.Se cambia il governo si può cominciare a risolvere i problemi .Se resta ci finirà di rovinarci .
Avatar di resegone resegone
3 Nov 2011 - 19:28
E' chiaro che i problemi non sparirebbero come per miracolo. Ma cambierebbe il modo di affrontarli e risolverli. Iniziando con l'avere a livello internazionale quella credibilità che la settima potenza economica del pianeta merita. La domanda che bisogna porre al consulente di Obama è: un nuovo governo servirebbe o meno a risolvere i problemi italiani in modo più rapido ed efficiente?
Avatar di Dreamer66 Dreamer66
3 Nov 2011 - 19:29
Il tentativo di sfruttare le parole del consigliere USA è patetico, e la risposta fin troppo ovvia! Mi aggiungo anch'io al coro di quanti dicono che avremmo un problema in meno e una possibilità in più di risolvere gli altri.
Avatar di antonio54 antonio54
3 Nov 2011 - 19:29
In democrazia governa chi vince le elezioni, e non chi li perde. Quando il governo in carica, non ha più la fiducia del Parlamento, la logica vuole, che a decidere siano i cittadini con il loro voto. Non si governa di straforo, come vuole fare la Sinistra.
Avatar di _Classe_66 _Classe_66
3 Nov 2011 - 19:31
Per fortuna a tener alto l'onore dell'Italia ci pensa Draghi
Avatar di aldogam aldogam
3 Nov 2011 - 19:38
#1 Bungabongo. Cambieranno le soluzioni, dice... forse si riferisce a quelle, modello Grecia, a suo tempo caldeggiate da franceschini.
Avatar di Izdubar Izdubar
3 Nov 2011 - 19:39
Semplicemente lapalissiano. Qualche intelligentone ha attivato i neuroni e ha scoperto l'acqua calda. Che cosa diranno ora gli ineffabili Gargamella e Mortadella?
Avatar di zipdrip zipdrip
3 Nov 2011 - 19:41
Questo è il peggior articolo della vostra (spero breve) storia da giornalisti. Ma chi è Ben Rhodes ??? Dove l'avete trovato?? E siccome ridere è tutta salute, mi state facendo un sacco di regali, mi sto spanciando dalle risate!

Uscite dallo stato di catalessi che vi ha portato il nano e cercate di tornare a realizzare la realtà, altrimenti mi viene da pensare che uscite quotidianamente di casa con gli psicofarmaci in tasca.

Auguri di pronta guarigione! Con voi gli psichiatri stanno facendo affari d'oro.
Avatar di aldogam aldogam
3 Nov 2011 - 19:41
Certo, i problemi del paese rimangono. Diverso il discorso per le opposizioni... li vedete i vari Bersani, Di Pietro, Casini, orecchino, Fini e compagnia bella, riuniti che, disorientati, si domandano: '... e ora che non c'è più Berlusconi da attaccare, noi, cosa facciamo?'
Avatar di NINO29L NINO29L
3 Nov 2011 - 19:43
Ben Rhodes? avremo anche un sottosegretario o vice ministro statunitense?
Avatar di Malu_1 Malu_1
3 Nov 2011 - 19:43
Verissimo quello che e' stato detto. Non e' che vada via il "Cav" e tutto si risolve, pero' finalmente ci sara' la possibilita' di fare qualche cosa! Comunque emblematiche le imaggini dei G20 o meglio G19 che ingoravano il diversamente alto.......
Avatar di cholla cholla
3 Nov 2011 - 19:44
L'unico problema serio che ha il nostro paese sono i bolscevichi.

Una volta risolto quello la terra diventerà finalmente un eden.
Avatar di Amedeo Nazzari Amedeo Nazzari
3 Nov 2011 - 19:48
G20, Usa: se cambia il governo cambia il leader che risovera', agendo come ha fatto Draghi oggi, i problemi italiani. a me quello che importa e' il mio paese, all'americano forse un po meno.
Avatar di Ausonio Ausonio
3 Nov 2011 - 19:48
Soros, uno speculatore consumato che dovrebbe esser spedito in Siberia, sta speculando contro l' Euro. E' una mossa chiara: difendere il primato del dollaro facendo fuori un potenziale concorrente. Goldman Sachs e Barclays sono dietro. E' una guerra questa, guerra contro l' intera Europa. E i nostri politici sono del tutto incapaci di rispondere.
Avatar di gamma gamma
3 Nov 2011 - 19:49
D'altra parte c'è qualcuno che conosce i programmi di quelli che vorrebbero sostituire l'attuale governo? Io non ho sentito una sola proposta seria dell'armata brancaleone di siinistra. Sanno solo dire in maniera ipnotica che Berlusconi se ne deve andare, andare, anda..., an............
Avatar di Amedeo Nazzari Amedeo Nazzari
3 Nov 2011 - 19:50
G20, Usa: se cambia il governo non cambiano i problemi italiani immediatamente ma dopo qualche mese si.
Avatar di antonin9421 antonin9421
3 Nov 2011 - 19:51
#4 Giannirc... l'opposizione e i suoi inviati in questo blog attaccano "strumentalmente" il governo e i suoi sostenitori. "Fanno il loro mestiere" lo sappiamo bene... potrebbero anche piantarla lì... mah!
Avatar di antonin9421 antonin9421
3 Nov 2011 - 19:55
#11 Malu_1 ... emblematico questo commento del "diversamente ..."
Avatar di Pileoles Pileoles
3 Nov 2011 - 19:55
Si percepisce chiaramente la "manfrina", ovvero la sceneggiata dei grossi che stanno come noi, anzi peggio (!)
Avatar di Ausonio Ausonio
3 Nov 2011 - 19:55
Anche Zapatero ha riconosciuto che è in corso un attacco speculativo contro l' Euro da parte degli USA.
Avatar di ottapa ottapa
3 Nov 2011 - 19:56
I problemi non cambieranno e questo non c'era bisogno che ce lo dicesse non so bene chi, forse l'autista di Obama....ma almeno ci si toglie il pagliaccio di torno!!!
Avatar di peropix peropix
3 Nov 2011 - 19:56
All'europa conviene che la Grecia faccia il referendum e comunque vada fallisca.

Il mio ragionamento è il seguente:

quando qualcuno ti chiede un prestito se glielo concedi fermati ai primi danni altrimenti è diabolico perseverare.

Se Francia e Germania salvano la Grecia devono per forza finanziare l'Italia.

Se la Grecia fallisce con un piccolo pil che poco interessa all'europa, poco male. Se invece fallisce l'Italia crolla tutto il castello di carte dell'Euro e di seguito Portogallo, Spagna, Francia e Germania.

Meglio non dare soldi alla Grecia e salvare senza imposizioni pesanti una nazione come l'Italia.
Avatar di Alicante Alicante
3 Nov 2011 - 19:58
E poi Obama ha aggiunto in privato : " se poi sostituite il governo berlusconi con un governo formato da vendola, bindi, bersani, fini, casini, rutelli, dipietro etc....allora sono cassi vostri!!!!!!!!!" ahahhahahhahahaha
Avatar di cholla cholla
3 Nov 2011 - 20:06
#26 Amedeo Nazzari: Credimi anche fra cinquemila anni , non cambierà nulla l'atteggiamento umano di alcuni è sempre quello .
Avatar di anatolico anatolico
3 Nov 2011 - 20:15
Avete sentito Draghi? Avete visto cosa ha fatto? Ma perché quelli buoni li prestiamo all'europa ed i buffoni ce li teniamo cari cari??????
Avatar di antoniomichelangelo antoniomichelangelo
3 Nov 2011 - 20:19
sono d'accordo con Ben Rhodes, il cambio di governo non porterebbe benefici a questa situazione di crisi mondiale. e tanto meno sarebbero capaci gli affamati di potere , casini , fini, dipietro , ecc......
Avatar di Amedeo Nazzari Amedeo Nazzari
3 Nov 2011 - 20:20
#7 cholla il mondo non e' fatto solo di destra e di sinistra. ci sono anche i paranoici come alcuni che temono e credono ancora nei bolscevichi.
Avatar di libero46 libero46
3 Nov 2011 - 20:42
Delle due l'una: o il presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy, Obama, ecc. sono incompetenti, incoscienti e buoni a nulla affermando la loro stima per la nostra Italia e il suo Governo, oppure sono i nostri centrosinistri che hanno fuso il cervello e, offuscati dall'odio e altro contro Berlusconi, non riescono più a connettere il cervello al resto... e avrebbero la pretesa di governare!!! Incoscienti ed ottusi, altro che politici di larghe vedute e “riformisti”… ma di che?????
Avatar di Ausonio Ausonio
3 Nov 2011 - 20:55
E' tutta una manovra già vista: affossare le economie per poi saccheggiarle e comprarsele per due lire. Lo fecero anche nella Russia post-comunista che venne indirizzata da Washington attraverso Eltsin e il FMI verso una transizione choc rapidissima verso l' economia di mercato. L' obiettivo era quello di far crollare l' economia. Ci riuscirono. L' intera Russia divenne in pochissimo tempo preda di una manciata di oligarchi. Strategia semplice: 1) affossare le economie 2) comprarsele a prezzi di saldo.
Avatar di antonin9421 antonin9421
3 Nov 2011 - 21:03
#15 anatolico... è vero, l'anatolico "Se resta ci finirà di rovinarci".. (sic!)... e poi, vedi, se oggi il merito è di Draghi, allora ieri... e l'altro ieri .. la colpa era di Trichet... E Berlusconi che c'entra.. Ma come si fa..! Via.. va bene la propaganda, ma la logica dove sta? E le idee? Beh, quelle sì, poche ma ben confuse... viva l'Italia
Avatar di gianni59 gianni59
3 Nov 2011 - 00:19
fatti non parole...Prodi non risolveva i problemi e se ne è andato, Berlusconi non ci riesce ma sta sempre lì....
Avatar di jakc67 jakc67
4 Nov 2011 - 02:24
bé, se consideriamo che, visti gli alleati , pure troppo palesi, su cui può contare, l unico al momento accreditato alla presidenza è di pietro o al massimo il suo lustrascarpe bersani, i problemi dell italia cambierebbero e pure troppo.... se poi consideriamo che i cervelloni politici ( quelli che fanno la loro battaglia per abbattere un uomo, ricordiamocelo bene che il loro obbiettivo è la vendette personale nei confronti di Silvio Berlusconi, sacrificando appunto l italia, ma tanto le colpe le prende sempre uno...) che adesso, a credito, visto che hanno 4 o 5 programmi diversi inconciliabili fra loro, sono gli stessi che hanno speso gli unici due anni da loro passati al governo a disfare quello che aveva fatto il governo precedente di centrodestra, salvo poi franare miseramente alle prime vere decisioni di programma, c è da temere pure troppo... speriamo almeno che i "consulenti" sinistri mandati a scrivere qua siano le cartucce bagnate, se no povera Italia...
Avatar di patrenius patrenius
4 Nov 2011 - 07:24
La crisi italiana che pur c'è, è, ancora una volta, basata su una menzogna della sinistra comunista italiana. Il problema della credibilità non è dovuto alla persona di Berlusconi ma al sistema Italia nel suo complesso. Si può pensare che i servizi di intelligence americano, tedesco e francese che sanno esattamente quante pulci ci sono nel letto di ciascuno di noi, non abbiano giuristi in grado di valutare le acrobazie giuridiche dei vari procesi, che non vedano che il "bunga-bunga" è una montatura dei media di sinistra, e che non sappiano valutare il comportamento dell'opposizione, dei sindacati, dei tribunali, della stampa etc etc. ? Il problema è Berlusconi solo in quanto egli rappresenta l'Italia, ahimè, per quello che è realmente. Patrenius
Avatar di moriaty moriaty
4 Nov 2011 - 07:49
Tutti i grandi elogiano l'Italia ed i sforzi del Governo per uscire dalla crisi.

In casa nostra i sinistri criticano e anzi continuano con la litania (sono anni che ci scassano) Berlusconi a casa. Senza mai fare uno straccio di proposta. Avete mai visto un documento programmatico della sinistra dove siano indicate le proposte per uscire dalla crisi? io no!

Se questa e' l'opposizione all'Italia non serve SONO INUTILI!
Avatar di cast49 cast49
4 Nov 2011 - 07:58
#42 libero46, la seconda che hai detto...
Avatar di alberto51 alberto51
4 Nov 2011 - 08:00
Tg del mattino ore 07,00 del 04_11_11.Si da la notizia che sia Obama, sia Sarkosi, e la Merkel hanno detto che anche se cambia il governo il problema rimane e il vero problema dell'ITALIA è la lentezza con cui si prendono decisioni in merito economico.Quindi il problema non è Silvio ma è chiaramente qull'opposizione che frena e ostacola con tutti i mezzi la realizzazione di leggi necessarie.Tutto questo per scopi politici e a DANNO DI TUTTI GLI ITALIANI COMPRESI I LORO ELETTORI.UDC in prima fila con il maestrino, che è disposta ad allearsi con il diavolo pur di mandare a casa il RIVALE SILVIO, e anche lui parla bene e razzola male come da scuola "ecclesiastica" insegna.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi