Obama ha sfidato i repubblicani con un discorso di 45 minuti di fronte al Congresso in seduta comune, per illustrare il piano da 450 miliardi di dollari per far ripartire l'occupazione. Un pacchetto molto più grande dei 300 miliardi anticipati alla vigilia e battezzato "American Jobs Act"
Onyango Obama, lo zio "perduto" del presidente Barack, è stato fermato a Boston. L'uomo guidava in stato d'ebbrezza. Sul territorio statunitense senza permesso, l'uomo rischia di essere rimandato in Kenya
Dopo Twitter, Facebook e Linkedin, Barack Obama si conferma un pioniere nell'uso dei social network. Questa volta è il turno di Foursquare che permetterà ai fan del presidente degli Stati uniti di sapere sempre dove si trova il suo bus durante il tour di tre giorni nel Midwest
Parte da Cannon Fall, una piccola località del Minnesota, il tour in bus di Obama, che porterà il presidente a viaggiare nel profondo Midwest per altri tre giorni. Le parole d’ordine sono hope e change
L'accusa viene dall'ala repubblicana. Il presidente Obama sarebbe accusato di avere passato alla regista del film, Kathryn Bigelow, informazioni classificate sull'operazione per migliorare l'immagine dell'amministrazione
Commentando la decisione dell’agenzia Standard & Poor’s di tagliare il rating impeccabile (Aaa) degli Stati Uniti ad Aa+ mantenendo l’outlook negativo, il presidente Barack Obama si è definito furioso: "Non importa quello che dice un'agenzia, noi siamo gli Stati Uniti d’America e saremo sempre da tripla A". Poi assicura che le sfide economiche sono superabili, ma serve volontà politica: "Occorre una riforma fiscale che chiede a chi se lo può permettere di pagare quello che può"
I deputati afroamericani contro il presidente americano, reo a loro avviso di aver ceduto alle richieste dei repubblicani sul fronte del debito pubblico. Ora temono che a pagare il prezzo della disoccupazione siano proprio i neri d'America
Il segretario al Tesoro annuncia ufficialmente che non lascerà il proprio incarico.

L’outlook di Standard and Poor’s sull'America mostra che c’è una possibilità su tre di un ulteriore downgrade
E' la prima volta nella storia. L’abbassamento innescato dalle difficoltà del Paese alle prese con un enorme deficit e conseguente debito. Vertice d'emergenza del G7: la crisi non riguarda più solo l'eurozona. La Cina, primo creditore degli Usa, alza la voce