Il premier si sfoga: "Vogliono farmi fuori fisicamente e politicamente". Bersani: "Arrogante vittimismo". Poi il Cavaliere: "Chi commette reati fuori dai partiti". E difende il sottosegretario Letta: "Non tenga conto di voci barbare, piena fiducia"
Dopo le ultime prese di posizione dei Democratici sui processi a Berlusconi, Di Pietro va all'attacco: "Sono affermazioni gravi che mettono a rischio la possibilità di alleanze". Letta: "Polemica montata sul nulla". Alfano conferma: 1% di prescrizioni col processo breve. Ma Mancino: "Impossibile dare cifre"
Il premier replica alle accuse: "Mai avuto alcuna relazione con Noemi". E sulla D'Addario: "A una cena con molte persone organizzata dalle militanti si infilò anche Tarantini con due sue ospiti". Poi assicura: "Mai usato i servizi contro qualcuno"
Un "chiarimento", un modo per ricompattare una "triade" scossa negli ultimi giorni da tensioni e sospetti. Una riunione che cade la settimana dopo il convegno dell’Aspen sulla "leadership del futuro" promosso dal ministro dell’Economia, un’iniziativa che aveva fatto infuriare Berlusconi
Editoriale del direttore dell'Osservatore romano sull'incontro tra Letta e il Papa a Viterbo: "Clima sereno, dal pontefice richiamo a vivere il Vangelo in solidarietà con tutti". Smentite le voci che parlano di gelo tra Palazzo Chigi e il Vaticano
Il manager di Medusa è primo nella Power List fatta dal mensile Ciak. Al secondo posto Aurelio e Luigi De Laurentiis

Il manager di Medusa è primo nella Power List fatta dal mensile Ciak. Al secondo posto Aurelio e Luigi De Laurentiis

Il sottosegretario Letta e il ministro Prestigiacomo hanno siglato un accordo quadro con undici imprese tra le quali Enel, Eni, Terna e Autostrade per il finanziamento di opere finalizzate alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

L’ex sottosegretario di Prodi: partito cattedrale senza fondamenta. Congresso ultima speranza, poi è finita". L’esponente dell’area centrista boccia il segretario sul nuovo gruppo europeo: "Troppa faciloneria, partita tutta aperta"
I confederali scrivono a Gianni Letta e ai vertici della nuova compagnia di bandiera (Sabelli e Colaninno) per i nodi ancora aperti sul contratto e sulle assunzioni. E avvertono: "Se non ci saranno risposte immediate andiamo verso il primo sciopero unitario contro Cai"