Tensioni internazionali, inchieste dei giudici e investitori istituzionali consigliano di mantenere lo status quo: confermati Scaroni e Poli all’Eni, Conti e Gnudi all’Enel. Guarguaglini resta presidente di Finmeccanica, con Orsi e Zampini manager operativi
Il vice presidente di Fli: "Scontro istituzionale gravissimo". Poi chiede al premier di "recarsi dai magistrati o fare un passo indietro indicando una persona tipo Letta o Tremonti. Poi il voto"
Berlusconi: "La nuova maggioranza è solo una bufala. Nessuno è alla mia altezza". Fini replica duro: "Il governo ormai non c'è più". Casini "candida" Letta premier. Il Cavaliere torna sulle presunte rivelazioni del sito di Assange: "Io stanco e malato? Sono solo gossip, vado avanti"
Il premier sale al Quirinale insieme a Letta. Dopo un colloquio di 40 minuti rientra a Palazzo Grazioli: a Napolitano ha assicurato che la maggioranza ha i numeri per proseguire. Bocchino: "Nel tempo arriverà nel nostro gruppo qualche altro senatore, il Cavaliere non attrae più"
Tutti contro tutti. Scintille tra Bersani e Veltroni. Il leader del Pd: "Il documento dei 75 è stato un errore". L'ex sindaco di Roma rispolvera antiche rivalità: "Quando si candidò alle primarie il leader ero io". La Bindi rincara la dose: "Walter fa vigliaccherie". Marini smorza: "C'è stato un chiarimento"
Per Enrico Letta i sondaggi (26%) sono allarmanti: "C'è un limite oltre il quale si esplode". Il documento dei 75? "Una bomba atomica". Vendola va avanti per la sua strada
Ieri sera al Teatro Litta l’ex parlamentare di Rifondazione ha dato il via alla sua sfida per Palazzo Marino. Ma il Pd ha pronta una carta a sorpresa da giocare per cercare di strappare il Comune di Milano al Pdl
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio: "La soluzione che abbiamo cercato l’abbiamo trovata, c’è l’impegno per un emendamento al dl manovra, i cittadini aquilani possono stare tranquilli: non devono restituire le tasse dal primo luglio prossimo". Il pagamento delle imposte è prorogato al 2011
Resta teso il clima politico dopo il via libera al ddl intercettazioni che ora passa alla Camera. L'Idv attacca Napolitano. Il Pd promette battaglia a Montecitorio: "Sarà il Vietnam". Franceschini: "Ddl in aula a settembre, nessuna forzatura". Il Guardasigilli: "Sono demagogici, pensano solo a rinviare"
Sono passati i tempi delle numerose delegazioni prodiane. Ieri era atteso Bersani al Quirinale per parlare di riforme, ma gli altri dirigenti non si sono lasciati seminare. Fidarsi è bene, non fidarsi... Così, alla fine, sul Colle ci sono andati in cinque
