L'episodio risale al settembre 2013, quando la moglie del premio Nobel, deceduta pochi mesi prima, stava per essere commemorata nell'aula di palazzo Madama. E Fo non si presentò

L'episodio risale al settembre 2013, quando la moglie del premio Nobel, deceduta pochi mesi prima, stava per essere commemorata nell'aula di palazzo Madama. E Fo non si presentò
Dall'attacco al commissario Calabresi alla difesa degli assassini (rossi) dei fratelli Mattei, arsi vivi a Primavalle. Ecco le battaglie politiche di Dario Fo
La scrittrice fiorentina Oriana Fallaci dedicò alcune righe a Dario Fo e sua moglie: "A parte il disprezzo, intende dire? Una specie di pena. Perché v'era un che di penoso in quei due vecchi"
Il saluto a Franca Rame, sta mattina alla camera ardente (al Piccolo Teatro di Milano) e poi dietro alla bara
Migliaia di persone accompagnano la salma dell'attrice. Il marito conclude l'orazione funebre con un semplice "Ciao!". In piazza i canti partigiani
Dalle 11 al Piccolo di via Rovello la camera ardente Domani il feretro sarà portato al teatro Strehler
L'attrice e moglie di Dario Fo aveva 84 anni ed era malata da tempo