La spinta propulsiva della Chiesa tedesca anima il dibattito. E ora la parola "scisma" non è più un tabù persino tra alcuni ecclesiastici

La spinta propulsiva della Chiesa tedesca anima il dibattito. E ora la parola "scisma" non è più un tabù persino tra alcuni ecclesiastici
La Germania ha del tutto abbandonato la "dottrina Ratzinger". Sacche di resistenza del conservatorismo provano ad evitare il trionfo progressista
Papa Francesco ha deciso di equiparare le procedure giudiziarie in Vaticano: ora anche i cardinali ed i vescovi verranno processati da un Tribunale della Santa Sede (e non da una Cassazione "speciale")
San Giuseppe è ufficialmente il patrono degli esuli. Papa Francesco non rinuncia alla centralità dei migranti per la sua pastorale e anzi rilancia
La Chiesa tedesca non molla la presa: tanti vescovi vorrebbero benedire le coppie omosessuali (e molti già lo fanno). Il Papa ferma la fuga in avanti. Mentre i conservatori tentano l'ultima resistenza
Mentre Papa Francesco lotta affinché i vaccini vengano garantiti a tutti, i vescovi americani tuonano contro quelli derivati da linee cellulari di aborti
Il Papa si discosta dal comunismo, ma le sue frasi sulla proprietà fanno discutere. Il coerente disegno di Bergoglio che prevede la fine delle ingiustizie sociali
Dal populismo che ricorda Peron alla teologia del popolo. La visione del mondo di Francesco ha radici lontane nel tempo
Papa Francesco sarebbe "ferito" dalle posizioni della Congregazione per la Dottrina della Fede sulle benedizioni omosessuali. Difficile però che esista una doppia linea in Vaticano
La Chiesa cattolica alla prova della riforma. Dopo anni di scontri tra progressisti e conservatori, Parolin lancia un richiamo