Cultura e Spettacoli
Nei pezzi giornalistici il romanziere coniuga sempre l'osservazione del presente e la nostalgia del passato

Nei pezzi giornalistici il romanziere coniuga sempre l'osservazione del presente e la nostalgia del passato
Nei pezzi giornalistici il romanziere coniuga sempre l'osservazione del presente e la nostalgia del passato
È stato il cantore del crollo degli imperi centrali e ha previsto, ubriacandosi nei bar di Parigi, l’orrore del nazismo.
Ora la capitale francese dedica una mostra ai suoi ultimi anni, mentre in Italia esce «Al bistrot dopo mezzanotte»