Il neo ministro: "Finanziamenti unilaterali, ora pluralità. La cultura diventi moltiplicatore di Pil"

Il neo ministro: "Finanziamenti unilaterali, ora pluralità. La cultura diventi moltiplicatore di Pil"
Il peso di essere "la prima donna a capo del governo" lo sente, eccome
Dopo un acceso dibattito in consiglio comunale bocciate le due mozioni con cui il centrodestra chiedeva di intitolare una via alla grande scrittrice e giornalista morta nel 2006. Ma le polemiche non si placano
Gli esponenti di Fdi e Lega a Livorno hanno proposto l'intitolazione di una strada a Oriana Fallaci ma il sindaco di sinistra nega il riconoscimento
Prima reporter di guerra italiana, tra le più importanti testimoni della storia di fine secolo, Oriana Fallaci ha intervistato le personalità più importanti della sua epoca. È stata una grande scrittrice e una grande giornalista, ma prima di tutto è stata una donna straordinaria.
Si è spenta nella sua casa di Casole Paola Fallaci, sorella di Oriana. Una vita dedicata alla scrittura, e il rapporto conflittuale con la famosa sorella. Il ricordo commovente del figlio Antonio.
La produzione televisiva ripercorrerà gli anni trascorsi dalla grande giornalista tra le star di Hollywood, da lei raccontate con irriverenza e disincanto. Sarà la prima serie originale della piattaforma Paramount+, al debutto in Italia nel 2022
Dal Vietnam al Kuwait, per raccontare la verità: anche sul "risveglio" islamico nel 1991
Il dibattito c'è ancora ma ha abbandonato le torri d'avorio
Dalla disamina sull'Europa alle critiche feroci all'islam: stanno per essere pubblicate alcune riflessioni inedite di Oriana Fallaci. E sono attuali