Il discorso inedito della Fallaci all'ambasciata italiana a New York: "I nostri leader offrono scuse al nemico che ci uccide". Parole che dopo dieci anni sono ancora attuali

Il discorso inedito della Fallaci all'ambasciata italiana a New York: "I nostri leader offrono scuse al nemico che ci uccide". Parole che dopo dieci anni sono ancora attuali
Sul blog del giornalista si attacca la Fallaci: "Speravamo di vedere sepolte le sue invettive contro l'ignavia europea. Ma si può colpire il Califfato senza riportarle in vita"
Dopo anni di accuse e invettive, le tesi della Fallaci e le battaglie sull'Islam della Le Pen o di Salvini vengono riprese da chi le condannava. Ovviamente cambiando le parole e facendo finta di niente
Monsignor Fisichella racconta: "Dopo l'11 settembre lei vedeva l'Islam come un tutt'uno". Ma non è d'accordo: "È una realtà fatta di diverse manifestazioni"
C'è chi la paragona al vitel tonné e chi attacca Salvini per aver proposto la lettura obbligatoria dei suoi libri nelle scuole
Oriana Fallaci fu la più grande nel suo campo. Ma fu anche una donna fragile. Dominava la scrittura, però si faceva dominare dagli uomini
Il disgusto per la maternità, il sesso come oltraggio (anche a se stesso), lo spirito polemico. Ritratto di un artista che cercava la propria morte
"Abbiamo paura di avere coraggio". Il racconto della Fallaci sull'islam e sulle radici dell'odio verso i musulmani
La sorella di Oriana aveva denunciato suo figlio accusandolo di aver falsificato la firma della zia. Ora il gip fuga ogni dubbio sull'autenticità della firma della Fallaci
Paradigmatico e universale. Quindi attualissimo. Ora che il nostro Occidente rischia di diventare un enorme Libano infangato dalla guerra civile con cromosomi religiosi