Gentiloni stronca Gualtieri: "Il Pnrr è troppo vago". Si rischia il taglio dei fondi per l'Italia

Gentiloni stronca Gualtieri: "Il Pnrr è troppo vago". Si rischia il taglio dei fondi per l'Italia
Dal 1 gennaio 2021 entreranno in vigore le nuove norme Ue sul default. Da gennaio, in caso di conti in rosso, anche per piccole somme, gli addebiti automatici non saranno più consentiti. Fidanza e Fitto: "Rischio catastrofe, Gentiloni non ha nulla da dire?"
Dai fondi Ue una spinta del 3,5% al nostro Pil. I timori di Gentiloni
Si fa il nome di Alessandra Dal Verme, già ex ispettore generale del Mef nonché cognata di Paolo Gentiloni, neo commissario europeo all'economia
Da De Benedetti al Pd fino a Leu passando per Visco e Farinetti. Poi le parole di Conte. Chi vuole il prelievo salasso
I ministri delle Finanze dell'Ue hanno trovato un accordo sulla riforma del Mes. L'intesa contiene anche il backstop per il fondo salva-banche che entrerà in vigore dal 2022
Il commissario all'Economia Paolo Gentiloni è stato chiaro: "L'Italia preservi sostenibilità di bilancio nel medio termine". La manovra del governo nel mirino dell'Ue
L'ombra di una nuova patrimoniale torna nuovamente sul portafoglio dei contribuenti. Ma il salasso è già partito
Gentiloni mette fretta sul "Recovery". Niente vincoli di bilancio nel '21, dopo è da vedere