Cultura e Spettacoli
Il pittore raffinato e sensibile accanto al matematico acuto e rigoroso. L'esposizione della sua intera opera teorica ci fa entrare nel più bel "laboratorio" del Rinascimento

Il pittore raffinato e sensibile accanto al matematico acuto e rigoroso. L'esposizione della sua intera opera teorica ci fa entrare nel più bel "laboratorio" del Rinascimento
Geometrico, matematico e metafisico: è il pittore più moderno della storia. Che influenzò '800 e '900
Continua il grande viaggio di Vittorio Sgarbi alla (ri)scoperta de Il tesoro d'Italia, come s'intitola la sua trilogia dedicata al meraviglioso patrimonio artistico del nostro Paese