Discorsi, articoli, saggi: l'antologia sul fascismo curata da Renzo De Felice illustra la pluralità di motivi culturali e politici del regime

Discorsi, articoli, saggi: l'antologia sul fascismo curata da Renzo De Felice illustra la pluralità di motivi culturali e politici del regime
Lo studioso investigò la genesi e lo sviluppo del Regime e ne mise in luce tutte le differenze rispetto al nazismo
"Mussolini e il Fascismo" ha aiutato il Paese a cambiare e a ripensare il suo passato recente
Il monumentale studio del ricercatore risultò ben documentato e inaccettabile. Ma negli anni '70 era inaccettabile. Pansa e Pavone ne hanno seguito le orme
Il suo studio sul Duce dimostrò il consenso degli italiani al regime. Gli intellettuali di sinistra non glielo perdonarono
Gli interventi radiofonici del grande storico appena riscoperti negli archivi Rai e raccolti in volume aiutano a ripensare l'800. Al di là della vulgata
Per tempra morale e coraggio intellettuale, rappresentò a lungo uno dei più acuti testimoni critici del nostro tempo. In lui impegno nella ricerca storiografica sul passato e serrata analisi del presente andavano sempre strettamente congiunte