La Nato: non invieremo truppe se la Russia invade. Stati Uniti verso "misure straordinarie"
![L'appello di Kiev a Putin: "Mosca ritiri i suoi soldati". Usa pronti con le sanzioni](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2022/01/31/1643610532-ax6rixtlij3guzpw8lgf-ansa.jpeg?_=1643610532)
La Nato: non invieremo truppe se la Russia invade. Stati Uniti verso "misure straordinarie"
Dopo Macron, anche Johnson annuncia una telefonata con il Cremlino. Baerbock da Zelensky, Scholz vede Biden
Diffuso l'elenco dei leader che saranno ricevuti all'inaugurazione delle Olimpiadi invernali. Il Cremlino: "Si parlerà anche della crisi"
Bruxelles contesta la videoconferenza, con 8 ministri russi. L'allarme lanciato dal Copasir
Aldo Ferrari, esperto di Caucaso: "Per Mosca pochi vantaggi e rischi enormi Le sue richieste irricevibili, ma l'Occidente potrebbe trattare"
Rimane altissima la tensione sul dossier ucraino, con Washington e Bruxelles che studiano sanzioni severe e piani di emergenza contro una eventuale riduzione del gas russo
La teleconferenza è fissata per questa mattina: a Mosca Vladimir Putin, forse con un paio di suoi ministri; tra Milano e Roma una ventina di pezzi grossi dell'economia italiana
Murayev nega i piani russi di un governo farsa dopo l'invasione. Ma parla da leader: "Servono volti nuovi"