L’Iran parteciperà al summit internazionale previsto il 9-10 giungo nella città cinese di Tsingtao per adottare un piano di azione comune con Russia e Cina sulla questione del nucleare
![Il presidente iraniano Rouhani in visita a uno degli impianti nucleari](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2016/02/09/1455037156-1427864410-ipad-240-0.jpg?_=1455037156)
L’Iran parteciperà al summit internazionale previsto il 9-10 giungo nella città cinese di Tsingtao per adottare un piano di azione comune con Russia e Cina sulla questione del nucleare
Quattro missili da crociera a propulsione nucleare si sarebbero schiantati durante i test avvenuti tra novembre e febbraio
In configurazione da assalto pesante l’RS-28 Sarmat potrebbe trasportare fino a 24 alianti ipersonici Avangard con testate termonucleari da due megatoni
Vladimir Putin parla di nuovo della Siria e promette che le navi da guerra, armate di missili Kalibr, rimarrano nelle basi del Mediterraneo orientale
L'apertura del ponte sullo stretto di Kerch, che collegherà la Crimea alla Russia, dovrebbe avvenire fra il 15 e il 16 maggio, a seconda degli impegni del presidente russo Vladimir Putin
La Russia potrebbe sfruttare l’architettura Poseidon/Status-6 per realizzare una nuova famiglia di siluri ad alta velocità a propulsione nucleare
Putin: "Il Popolo sovietico ha salvato l'Europa e il mondo dalla schiavitù. La Russia è pronta a collaborare per la pace nel mondo, ma non permetterà a nessuno di riscrivere la storia".
Vladimir Putin potrebbe ricevere la "Palma d'oro per la pace". Il premio, assegnato in ottobre ad Assisi, per quanto messo in campo in Medio Oriente. La notizia non è ancora ufficiale, ma già si discute sull'opportunità. Ecco il retroscena diplomatico