I due leader al telefono promettono di stabilire migliori relazioni bilaterali
A pochi giorni dall’elezione del tycoon americano, il primo ministro ceco Bohuslav Sobotka bolla la possibilità di dislocare nel Paese un radar degli Stati Uniti e auspica il dialogo tra Usa e Russia per il bene dell’Europa
En plein di Putin nelle elezioni presidenziali che si sono svolte ieri in due sue ex Paesi satelliti. In Bulgaria vince il generale filorusso Rumen Radev. E in Moldavia Igor Dodon
Jens Stoltenberg: "Andare avanti da soli non è un'opzione né per l'Europa, né per gli Usa"
Le rivelazioni sono apparse in un articolo sul sito Moskovski Kosmolets ma è stato cancellato tre ore dopo la sua pubblicazione
L'indomani dell'attacco Hollande disse: "Ora è guerra". Ma da allora solo Putin ha davvero combattuto l'Isis
Lo Stato islamico torna a servirsi dei “cuccioli del Califfato” e, nel suo ultimo video di propaganda, minaccia gli alleati di Assad definendo Putin un “cane”
Il neopaganesimo sta spopolando in tutto il mondo. In Europa i gruppi pagani crescono di giorno in giorno. Totem, spiriti della natura, rituali solstiziali, tutte cose del passato? Niente di più sbagliato: recentemente, infatti, il neopaganesimo è diventato un movimento con una visibilità e dimensione significativa
Putin ha vinto la scommessa. Con Trump presidente sembra altamente probabile che la battaglia di Aleppo abbia termine
Nel segreto della cabina elettorale Dio ti vede, Hillary Clinton no. E così milioni di elettori americani hanno deciso di dare le propria preferenza a Donald Trump, il magnate americano dai capelli arruffati e dalle pose plastiche. Hanno spiazzato commentatori, analisti e giornalisti che davano ormai la Clinton presidente. Una maggioranza silenziosa che, forse, non ha votato Trump in quanto migliore, ma in quanto meno peggio della candidata democratica. Si è turata il naso e ha portato il tycoon alla Casa Bianca. Forse quei milioni di elettori non se ne sono accorti, ma hanno cambiato (e non di poco) gli equilibri mondiali