Poche ore dopo l’inizio del primo raid aereo dalla portaerei USS Truman nel Mediterraneo, i russi hanno schierato in Siria una piattaforma TU-124. La foto è stata effettuata dai ribelli sopra i cieli di Aleppo
Il prossimo 8 – 9 luglio si svolgerà a Varsavia il summit della Nato in cui, con molta probabilità, verranno tracciate le nuove linee guida dell’Alleanza Atlantica affinché questa possa essere in grado di fronteggiare le nuove e diverse sfide alla sicurezza degli Alleati
C’è un giorno in cui non venga spiegato al popolo quanto barbara, incivile, aggressiva, pericolosa e dannosa sia la Russia? Risposa: no, non c’è
Si fanno sempre più forti le preoccupazioni della Nato nei confronti degli Stati baltici (Lituania, Estonia e Lettonia). Proprio a partire dalla possibile invasione da parte di uno di questi Paesi da parte di Vladimir Putin si apre 2017, guerra con la Russia,il libro dell’ex generale della Nato Sir Richard Shirreff., pubblicato proprio in questi giorni
Dopo i buoni rapporti con il Marocco nella lotta all’islamismo, ora Vladimir Putin punta all’Algeria. Secondo quanto riferiscono i media russi, il capo del Cremlino ha consentito all’esercito algerino l’utilizzo di un satellite che permetterà ai militari di monitorare le frontiere del paese con la Tunisia, con la Libia, con il Mali e con il Niger. Tutte nazioni a rischio terrorismo
“Il Mar Nero non sarà mai un lago della Nato“. Pubblicate questa mattina, sul quotidiano Rossiiskaya Gazeta, le dichiarazioni di Alexander Grushko, rappresentante permanente della Russia presso la Nato, riprese dai principali media del paese
Zbigniew Brzezinski, politologo statunitense e Consigliere per la sicurezza nazionale, durante la presidenza Carter, in A Geostrategy for Eurasia nel 1998, scriveva: “Ciò che avverrà nella distribuzione del potere dell’intera Eurasia sarà di decisiva importanza per la supremazia globale dell’America e per il suo destino storico”
Con un tweet il servizio di sicurezza ucraino (SBU) ha annunciato che, per cinque anni, Gorbaciov non potrà entrare in Ucraina
Il presidente russo andrà ad Atene: strategici i rapporti con la Repubblica ellenica. Monasteri, gasdotti e turismo al centro dei colloqui
Le parole del premier russo Dmitij Medvedev in occasione dell’ultima Conferenza sulla Sicurezza di Monaco hanno generato ampi dibattiti e grandi critiche:”Viviamo in un tempo di una nuova Guerra Fredda, nel quale le relazioni tra l’Unione europea e la Russia si sono rovinate