Ecco i migliori complessi vitaminici da usare e perché fanno bene per aiutare la fibra capillare
I consigli de il Giornale per restare in forma e non perderti le ultime novità in ambito benessere. Come stare bene con il proprio fisico e quali sono le ultime scoperte in ambito medico: leggi gli studi e le interviste a professionisti del settore per restare aggiornato sul mondo della salute.
Ecco i migliori complessi vitaminici da usare e perché fanno bene per aiutare la fibra capillare
Gli occhi offrono un punto di osservazione ideale per uno specialista che vuole osservare vasi sanguigni e nervi. Analizzando vari indicatori, un esame può aiutare a diagnosticare malattie come il cancro, il diabete, l'ipertensione, la sclerosi multipla e artrite reumatoide.
Sono circa 24 milioni le diagnosi a livello globale. Inestimabile, invece, l'impatto emotivo per i malati e per i caregiver
Sanguinamento, prurito e fastidio sono i sintomi spiacevoli delle emorroidi, dovuti alla dilatazione delle vene nella regione anale. Le emorroidi possono anche essere molto dolorose. Oltre ai farmaci, esistono rimedi naturali per alleviare una crisi emorroidaria, che includono omeopatia, piante, oli essenziali e uno stile di vita sano.
La malinconia d'autunno è un disturbo molto più diffuso di quanto si possa credere
Bruciore, prurito, fastidio nelle parti intime possono essere causati dalla carta igienica. Sebbene rara, questa allergia può rapidamente compromettere la vita quotidiana. Quali sono i sintomi? Come viene diagnosticata?
Uno studio accurato dimostra che la camminata giapponese praticata tre minuti al giorno è un metodo di esercizio fisico che apporta diversi benefici salutari agli over 60 e non solo
Un aumento rapido della concentrazione di zucchero nel sangue dopo i pasti, si tratta del picco glicemico. Un fenomeno naturale ma che è bene gestire nel modo giusto
È il risultato dello studio condotto dal Cnr - Ibbc in collaborazione con i pediatri del Dipartimento di medicina traslazionale dell’Università Federico II di Napoli
Il termine si riferisce a persone che preferiscono sostituire le visite mediche con ricerche online per spiegare anche il minimo sintomo. E proprio come l'ipocondria da cui deriva, non è da prendere alla leggera. Il parere dello psicologo