Si è spenta a 70 anni Megan Marshack, assistente dell'ex vicepresidente americano Nelson A. Rockefeller, con cui si trovava la notte della sua morte considerata misteriosa

Si è spenta a 70 anni Megan Marshack, assistente dell'ex vicepresidente americano Nelson A. Rockefeller, con cui si trovava la notte della sua morte considerata misteriosa
Grazie alla sua guida fece uscire l'India dall'enorme crisi economica dei primi anni '90. Clamorose furono le acquisizioni del gruppo, tra cui i marchi Jaguar e Land Rover
Al via la missione Crew-9, con il decollo del razzo Falcon 9 che ha lo scopo di recuperare i due astronauti Suni Williams e Butch Wilmore, rimasti bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) da oltre 100 giorni a causa dei problemi della navetta Starliner di Boeing. Il rientro è previsto entro il 2025
Partita la missione di salvataggio per recuperare i due astronauti bloccati da oltre 100 giorni nello spazio. In loro soccorso Space X che li riporterà indietro nel 2025. Come stanno gli astronauti
In Austria la direttrice di un asilo ha imposto al personale di vestirsi in modo più sobrio "per evitare di turbare le famiglie musulmane". Io la spedirei subito in un Paese musulmano, così smetterebbe di pensare a dei provvedimenti che suscitano ribrezzo e fanno ridere
Alain Delon è stato sepolto con da suo desiderio insieme ad uno dei suoi animali. Ma non si tratta, come ci si aspettava, di uno dei suoi cani, ma del suo amatissimo gatto a tre zampe Poupouss
Luis Armando Albino è stato ritrovato dopo 73 anni da una nipote che ha fatto un test del dna online
Si è conclusa, e non nel migliore dei modi, la vicenda dell'ortopedico modenese Luigi Ferrari, arrestato a maggio in Sri Lanka insieme al figlio, per aver sottratto insetti e farfalle in un parco naturalistico
Dopo molti mesi la vicenda dell'ortopedico modenese Luigi Ferrari, arrestato in Sri Lanka insieme al figlio 20enne per aver sottratto in un parco naturale insetti, piante e farfalle, è giunta al termine. Il giudice locale ha stabilito una multa di 180mila euro da commutare, in caso di mancato pagamento entro il 29 settembre, in due anni di reclusione, per il rilascio e il ritorno in Italia. Il Department of Wildlife Conservation dello Sri Lanka ha pubblicato sul suo profilo Facebook, tutto il materiale sottratto dai due nel parco dello Yala. (Immagini dalla pagina Facebook del Department of Wildlife Conservation dello Sri Lanka).