Serata del Divertimento Ensemble: la violoncellista Martina Rudic e il violinista Lorenzo Gorli alle prese con la "metamusica" di Xenakis & C

Serata del Divertimento Ensemble: la violoncellista Martina Rudic e il violinista Lorenzo Gorli alle prese con la "metamusica" di Xenakis & C
Il carro "Social" vuole ricordare il fenomeno degli hikikomori e tutto ciò che ruota loro attorno, primo tra tutto l'isolamento
Il carro "Il mostro ha paura" parla della paura del diverso, dell'anormalità
La videointervista al creatore del carro "è tardi, è tardi, è tardi", dedicato ad una riflessione sulla società della performance in cui si corre spesso senza avere una meta o un obiettivo preciso
Ramacciotti: “Il carnevale di Viareggio è uno strumento di critica, riflessione sul mondo contemporaneo e una risorsa economica e turistica importante”
Sicuramente questo è il momento di Olly, che da un lato fa sold out ad ogni evento, ma dall'altro rinuncia all'Eurovision. Una scelta consapevole, dettata dal suo essere un'espressione della generazione Z e dalla preoccupazione di fare una lunga carriera, senza "bruciarsi" subito con il successo ottenuto a Sanremo
La mostra "En Route", di cui Intesa Sanpaolo è Partner e ospitata presso la Biblioteca Apostolica Vaticana fino al 31 dicembre 2025, tratta il tema del viaggio come metafora di esplorazione culturale, artistica e umana. Il progetto espositivo, curato da don Giacomo Cardinali, Simona De Crescenzo, Francesca Giannetto e Delio V. Proverbio, propone circa cinquanta opere provenienti dalle collezioni della Biblioteca Apostolica Vaticana, insieme a installazioni di tre creativi di fama internazionale: Lorenzo Jovanotti Cherubini, Maria Grazia Chiuri e Kristjana S. Williams. Chiude il percorso, l'opera tessile "Mappa" di Alighiero Boetti, proveniente dalla collezione di Intesa Sanpaolo e precedentemente esposta alle Gallerie d’Italia a Napoli.
La presidente della Fondazione: "Undici musei che sono un esempio di gestione virtuosa"
Alessandro Martire è un pianista e compositore italiano di fama internazionale. Ha iniziato il suo percorso musicale all’età di 11 anni (nel 2012, ha studiato composizione new age al Berklee College of Music di Boston, perfezionando le sue competenze sotto la guida del Maestro Giusto Franco) sviluppando una passione per il pianoforte che lo ha portato a creare una fusione unica tra musica classica contemporanea, pop, minimalismo e generi crossover.
In televisione è iniziata una serie di trasmissioni dedicata ad Oriana Fallaci. Tutti la ricordiamo perché è stata una specie di profeta, visto che tutto quello che ha scritto si è realizzato. Ma era anche una giornalista che nella sua vita non ha sbagliato un colpo, modesta e straordinariamente onesta