L'alimentazione incide moltissimo sulla salute dei nostri reni. Ecco quali abitudini sarebbe meglio adottare a tavola e come sostituire il sale

L'alimentazione incide moltissimo sulla salute dei nostri reni. Ecco quali abitudini sarebbe meglio adottare a tavola e come sostituire il sale
Sono numerose e trasversali le proprietà benefiche delle noci: dalla salute del cuore a quella di cervello e retina oltre a tenere a bada altre patologie come diabete e colesterolo, ecco qual è il loro corretto consumo quotidiano
Spesso si fa un abuso di integratori a base di proteine nella convizione che la massa muscolare aumenti maggiormente: ecco perché non è così e quali sono le dosi corrette da assumere con l'alimentazione
Grazie alle sue incredibili proprietà, il radicchio rosso migliora la digestione e rallenta l'invecchiamento cellulare
Uno studio condotto dal CNR e dall’Università degli studi di Firenze dimostra la correlazione tra l’alimentazione e il rischio di sviluppare la patologia oncologica. Una dieta pesco – vegetariana è alleata della prevenzione
La "vitamina del sole" è importantissima per il nostro organismo, e una sua carenza può provocare problemi di salute anche gravi
Diventata famosa per la riduzione drastica dei carboidrati, non si tratta di un regime alimentare semplice da seguire
Il rallentamento del metabolismo interferisce sull'assorbimento di alcuni nutrienti, incrementando il rischio di sviluppare patologie croniche
Le cellule adipose hanno una "memoria" che le riporta allo stato di partenza poco tempo dopo dal termine di una dieta: ecco il ruolo dell'epigenetica, cos'è l'effetto yo-yo e come fare una corretta prevenzione
Una ricerca condotta su studenti norvegesi ha messo in luce un calo di rendimento in matematica e scienze se viene saltata la colazione: punteggi più alti per chi si concede il breakfast, ecco i risultati e il legame tra cibo e cervello