Un recente studio ha dimostrato come il consumo di caffè possa portare benefici all'organismo, aiutando i pazienti con fibrillazione atriale

Un recente studio ha dimostrato come il consumo di caffè possa portare benefici all'organismo, aiutando i pazienti con fibrillazione atriale
Via libera ai datteri, ricchi di tante proprietà nutritive, ma con moderazione. Ecco che cosa dice l'esperto
L'acido tartarico urinario serve a indicare i livelli di alcol all'interno del nostro organismo fornendo le prove che, entro una certa quantità, grazie al vino si possono prevenire le malattie cardiovascolari
Tra Vigilia, Natale, Capodanno e Befana, le feste natalizie possono portare un aumento di peso fino a 2 kg in più (stime Coldiretti 2024) o addirittura 3 kg secondo Istat. Ecco però come arrivare alle feste in forma senza dover fare diete estreme grazie alle regole dell'esperto.
Alcuni estratti degli alimenti della dieta mediterranea tra cui aglio, uva e tanti altri proteggerebbero da infarti e patologie cardiovascolari: ecco i risultati della revisione e le implicazioni terapeutiche
Gli effetti di queste bevande sul cuore possono essere positivi o negativi. Il parere degli esperti
Un recente studio restituisce speranza ai pazienti affetti dalla terribile patologia. Con questa dieta si rallenta la malattia
Ecco quanto se ne può assumere quotidianamente e quale tipo consigliano gli esperti: dosi moderate consentono di abbassare il rischio di sviluppare la patologia del 21%
Con qualche accorgimento è possibile vivere meglio: che cosa mangiare e quali cibi è invece meglio evitare
È fondamentale una corretta e sana alimentazione per i malati oncologici, che a causa della malattia hanno già subìto perdite di peso: ecco i risultati delle indagini e i possibili rimedi da adottare