
"Un dittatore che vuole ricostruire un impero non cancellerà mai l'amore della gente per la libertà, per amor di Dio, quest'uomo non può restare al potere", così il Presidente Biden nel corso del suo discorso a Varsavia. / Facebook President Joe Biden (Alexander Jakhnagiev)

Oltre ad armamenti già visti in Siria, come i missili da crociera Kalibr, la Russia in Ucraina ne sta usando di nuovi

(Agenzia Vista) Varsavia, 26 marzo 2022 "Siamo di nuovo in una battaglia tra democrazia e autarchia, tra libertà e repressione, tra ordine basato sulle regole e governo della forza bruta. In questa battaglia dobbiamo essere chiari, questa battaglia non sarà di mesi o giorni, dobbiamo restare noi stessi per un lungo combattimento", così il Presidente Biden a Varsavia. / The White House Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Il Presidente Biden apre il suo discorso a Varsavia ricordando Papa Giovanni Paolo II nel 1979 a Varsavia. / The White House (Alexander Jakhnagiev)

"La stabilità dell'Europa è importante per gli Stati Uniti. Gli Stati Uniti prendono l'articolo 5 della Nato come un impegno sacro e riguarda ogni membro della Nato", così il Presidente degli Usa Biden nel corso del colloquio con Duda a Varsavia. / Facebook Duda (Alexander Jakhnagiev)

L'analisi del giornalista: l'Europa sarà la grande sconfitta, senza neppure un premio di consolazione

Il principe William dichiara pubblicamente di essere pronto ad accettare e a supportare le aspirazioni repubblicane di Bahamas, Giamaica e Belize

Tramite Medvedev, Putin torna a minacciare la Nato. È pronto a premere il bottone del nucleare in quattro casi: ecco quali
