Europa

Per sopravvivere per 72 ore in un'emergenza basta un kit di borsetta: è questo il messaggio che il Commissario europeo Hadja Lahbib

Francesca Galici
Il video surreale per la presentazione del Kit di sopravvivenza del Commissario Ue

"Putin ha dimostrato di essere un vicino ostile, non ci si può fidare di lui, si può solo dissuaderlo. Sappiamo che il complesso militare russo sta superando il nostro. La produzione europea è ancora su un ordine di grandezza inferiore. E al di là delle capacità tradizionali, la gamma di minacce che dobbiamo affrontare si allarga di giorno in giorno". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in un passaggio del suo intervento alla Plenaria. (NPK)

Ansa
Von der Leyen: "Di Putin non ci si può fidare, è un vicino ostile"

Da quanto si è iniziato a ventilare l'ipotesi di una pace in Ucraina, l'Europa si è messa in testa di creare un proprio esercito mostruoso. A noi sembra una stupidaggine: la guerra sta per finire e l'Unione si arma adesso. Lo avremmo capito tre anni fa, ora non comprendiamo per quale motivo dovremmo costituire un'armata, in un vero e proprio atto di presunzione. In tanti anni l'Ue non è riuscita a fare nulla, e ora vuole anche mettersi la divisa

Vittorio Feltri
L'Europa resti disarmata

Una notizia che, se non fosse tragica, farebbe morire dal ridere. Quegli intelligentoni delle istituzioni europee hanno inserito Ilaria Salis nella neonata Commissione Casa, proprio lei che delle case ha sempre sostenuto l'occupazione abusiva. Riteniamo che sia una delle cose più assurde che siano mai successe nella politica mondiale

Vittorio Feltri
La casa di Salis

"L'attuale assetto dell'amministrazione europea sconta l'assenza di uno spazio politico europeo effettivamente integrato, di soggetti politici realmente di livello europeo, di un'opinione pubblica europea che non si riduca alla semplice sommatoria delle diverse sensibilita' nazionali". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della Lectio Magistralis sull'Europa organizzata dall'Universita' di Messina. "Nei singoli contesti nazionali - ha sottolineato - si continua troppo spesso a considerare l'Unione europea come un soggetto estraneo agli Stati membri e non - quale effettivamente essa e' - come il prodotto della loro interazione e cooperazione, costruita nel tempo sulla base di scelte democraticamente assunte, volontariamente, dai parlamenti e dai governi nazionali; e dalle istituzioni europee, anch'esse costituite ed operanti per volonta' e con il contributo fondamentale degli Stati nazionali".

Ansa
Mattarella: "All'Ue manca un reale spazio politico integrato"

La Commissione europea ha richiesto consultazioni presso l'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) per eliminare le pratiche commerciali sleali e illegali della Cina nell'ambito della proprieta' intellettuale. La Cina - viene spiegato - ha autorizzato i propri tribunali a stabilire tassi di royalty vincolanti a livello mondiale per i brevetti essenziali standard dell'Ue, senza il consenso del titolare del brevetto. In questo modo, le aziende europee ad alta tecnologia sono costrette ad abbassare i loro tassi su base mondiale, dando cosi' ai produttori cinesi un accesso piu' economico a queste tecnologie europee in modo sleale

Ansa
Ue chiede consultazioni al Wto sulle pratiche sleali della Cina

Col dipartimento dell'efficienza economica che guiderà Musk vuol accelerare anche il processo economico degli Usa. Dall'altra parte c'è la Cina sempre più forte nella realizzazione di infrastrutture e grandi opere. Nel mezzo c'è un'Europa iperburocratica e con una Germania in recessione che deve interrogarsi sul suo futuro

Francesco Giubilei
Musk e l'iperburocratica Europa schiacciata tra Usa e Cina

Meloni, Tajani e Salvini si sono incontrati all'Hotel Amigo di Bruxelles, ecco il video poco prima del vertice. Immagini realizzate da SkyTg24

Redazione
L'Hotel Amigo, il segno della vittoria e il siparietto: il retroscena sul vertice di Bruxelles
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica