Interni

Prosegue l’impegno umanitario della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza. Inviati oggi, 17 gennaio, 50 tonnellate di beni di prima necessità, raccolti dalla “Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia” con una nave diretta a Cipro. La Difesa ha garantito il supporto tecnico e operativo all’attività, con il caricamento e il trasporto del materiale umanitario da parte di assetti dell’Esercito, sotto il coordinamento del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).

Roberta Damiata
Dall'Italia cinquanta tonnellate di beni di prima necessità per Gaza

Attacchi al calendario 2025 degli agenti di custodia: "Messaggio repressivo". Ma le foto sono firmate dall'università Cattolica. Delmastro ribatte: "Polemica allucinante". Dall'interno del mondo penitenziario c'è chi invia al Giornale le foto eloquenti che pubblichiamo qui accanto di agenti picchiati dai detenuti mentre erano in servizio nelle carceri chiedendo polemicamente: "Forse il Pd avrebbe preferito che sul calendario ci fossero queste foto?"

Luca Fazzo
Le foto degli agenti picchiati dai detenuti nelle carceri

In una cerimonia molto sentita è stata svelata la targa dell’aula intitolata alla memoria dell’Ammiraglio Valter Zappellini, scomparso lo scorso settembre a causa di una malattia. Le parole del Generale Francesco Paolo Figliuolo e il cordoglio del Comando Operativo di Vertice Interforce, che ha ricordato la grande carriera dell'Ammiraglio

Roberta Damiata
Inaugurata l’Aula Valter Zappellini dedicata all'Ammiraglio scomparso

Un importante carico di aiuti umanitari - cibo, coperte, farmaci, materiale sanitario e prodotti per l’igiene - è stato consegnato dai “caschi blu” italiani della Forza delle Nazioni Unite (Unifil) ai responsabili dell’Unità di crisi di Tiro, dell’ospedale Jabal Amel dell’omonimo distretto e a rappresentanti della municipalità di Bint Jubayl.

Roberta Damiata
I  “caschi blu” italiani consegnano aiuti umanitari in Libano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica