Il presidente della Repubblica dopo le polemiche degli ultimi giorni sugli attacchi alla Carta da parte del premier e la manifestazione del Pd in difesa della Carta: "In Italia per fortuna abbiamo una Costituzione, teniamocela stretta"
Il 2008 chiude con un calo del pil dello 0,9%. Dato peggiore delle aspettative: il governo stimava un calo dello 0,6%. Le misure del governo: accordo da 8 miliardi sugli ammortizzatori sociali. Crolla il settore auto
Il presidente dei senatori del Pdl attacca Annozero: "Vomitano insulti con le tasche piene di soldi dei cittadini. Gente così offende la verità, alimenta odio e merita solo disprezzo. Colpa dei vertici Rai". La risposta dell'Idv: "Si prepara l'epurazione". La Melandri: "La tv non è sua"
La ragazza americana: "Ho fiducia che verrà fuori la mia innocenza". Un'amica inglese di Mez: "Dopo il ritrovamento del cadavere tutti piangevano, Amanda era serena"
Giovanni Petrali, il tabaccaio che uccise un ladro e ne ferì un altro il 17 maggio 2003, è stato condannato a un anno e 8 mesi per omicidio colposo e non volontario. Il pm aveva chiesto 9 anni e 6 mesi. Proteste della Lega: "E' legittima difesa"
Raggiunta la cifra di 8
miliardi destinati agli ammortizzatori sociali ove ce ne fosse
bisogno. Berlusconi: "Siamo in un momento di crisi e noi
restiamo molto convinti che la situazione dipende anche dai
nostri comportamenti". Siglata un'importante intesa con le Regioni
Nel mirino numerosi appalti: dalla fornitura di estintori ai lavori di risistemazione dei pronto soccorso. Sotto scacco i principali ospedali napoletani. Smascherate gare fittizie indette pretestuosamente. Tra le accuse anche abuso d’ufficio e turbativa d’asta
Trasferito in un carcere del nostro Paese Giuseppe Nirta, capo dell’omonima cosca della ’ndrangheta coinvolta nella faida di San Luca. Era stato arrestato il 24 novembre scorso ad Amsterdam: è indagato anche per la strage di Duisburg
In discussione al Senato la legge sulla "dichiarazione anticipata di trattamento". Sarà approvata entro l’estate. Duro il confronto fra le parti politiche. Leggi il parere di quattro firme: Vittorio Macioce, Giordano Bruno Guerri, Massimiliano Lussana e Luigi Amicone