"Non ho mai avuto rapporti con l'onorevole Mancino". Lo ha affermato Antonio Saladino, imprenditore di Lamezia Terme, e già leader della Compagnia delle opere in Calabria, nonchè principale indagato dell’inchiesta "Why not"
Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, annuncia che proporrà al prossimo Consiglio dei ministri un "election day" in cui accorpare le elezioni europee e amministrative. Con questa operazione ci sarà un risparmio di 150 milioni di euro: soldi che rimarranno ai Comuni
In manette il famoso stilista insieme al suo principale collaboratore, Giancarlo Tabegna: arresti domiciliari. L'ordinanza emessa dal gip di Roma: sotratti dalle casse dell'azienda i proventi per lo sfruttamento del marchio
Al via le prime partenze dalle grandi città per il Ponte dell’Immacolata sulla rete stradale, ma non si attenua per il momento l’ondata di maltempo. traffico intenso sulle principali arterie della Penisola. E la Protezione civile: "Strade secondarie a rischio frane"
"Ci aspettavamo sostegni e non tagli". Le accuse sono di monsignor Stenco, direttore dell'ufficio della Cei per l'educazione, la scuola e l'università: "Tutte le federazioni delle scuole cattoliche si mobiliteranno". Ma con un emendamento il governo ripristina i fondi originari: 120 milioni di euro
Il rapporto sociale del Censis sul 2008 rileva che la crisi economica ha il merito di aver creato un "salutare allarme collettivo dove è vietato adagiarsi". Per il 37% degli italiani si apre un periodo di adattamento, una sfida, che può innovare la società
italiana
Confermata la condanna a 30 anni di reclusione per Mohamed Saleem, il padre di Hina, la ragazza pachistana uccisa l’11 agosto 2006. Ridotta di tre anni la pena per i due cognati, considerati complici nell’omicidio
La presidenza del consiglio firma il provvedimento che consente l’ingresso di 150mila cittadini extracomunitari. Oltre 100mila sono colf e badanti

Oggi a Bruxelles il Consiglio europeo si riunisce per varare le misure su emissioni e fonti di energia. Le richieste dell’Italia. Il ministro Prestigiacomo: "Atmosfera positiva, altrimenti voteremo contro"
Più di 160 giornali si fanno la guerra per ricevere l’obolo dal governo. Lo Stato sovvenziona minuscole testate italiane all’estero. Pioggia di soldi per "Abruzzo nel mondo" e "il Corriere di Tunisi"