La Corte d'Appello di Torino respinge un ricorso del Comune sul doppio cognome per figli di coppie omogenitoriali. Esulta Fratelli d'Italia

La Corte d'Appello di Torino respinge un ricorso del Comune sul doppio cognome per figli di coppie omogenitoriali. Esulta Fratelli d'Italia
"Nella follia di questa guerra c'è stato l'attacco alla centrale nucleare più grande d'Europa. Questo ci fa pensare che quando pensiamo alle fonti energetiche dobbiamo pensare alle fonti più sicure" così il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte fuori dalla sede del M5S a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
È ancora scontro aperto sul catasto, il centrodestra non cede, e ora arriva pure la posizione contraria ad una tassa sulla casa di Giuseppe Conte
"Oggi possiamo censire un'epidemia che ha un chiaro miglioramento, con la decrescita dell'incidenza e dell'indice di trasmissibilità, questo è dovuto a due fattori: comportamenti corretti e vaccini", così Silvio Brusaferro dell'Istituto Superiore di Sanità. (Alexander Jakhnagiev)
"Anche questa settimana tende a diminuire l'incidenza dei casi Covid nel nostro Paese. L'Rt è intorno allo 0,75 e nelle prossime settimane ci aspettiamo una tendenza di diminuzione dei casi, anche se è una tendenza piuttosto lenta", così Giovanni Rezza del Ministero della Salute. (Alexander Jakhnagiev)
Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, critica l'invio delle armi della Nato all'Ucraina e prende una posizione di neutralità sulla Russia
Con un lungo e accorato editoriale, Marco Damilano ha comunicato la decisione di lasciare la direzione de L'Espresso. Forti reazioni a sinistra
(Agenzia Vista) Roma, 4 marzo 2022 "Abbiamo visto la bellissima immagine delle donne ucraine che sfamano il soldato russo e gli fanno chiamare la mamma. Non dimentichiamoci delle donne afghane costrette a sposarsi da bambine. Sarebbe bello se parlassimo di donne tutto l'anno e non solo l'8 marzo" così la portavoce della Commissione europea in Italia Manuela Conte al convegno "Dalla pandemia alla She-Covery" nella sede della Rappresentanza in Italia della Commissione europea a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it
"Abbiamo votato a favore dell'aggiornamento del catasto. Lo abbiamo fatto perché si farà in quattro anni, in modo giusto e senza aumenti delle tasse sugli immobili che sono già abbastanza tassati" così il leader di Noi con l'Italia Maurizio Lupi sulla riforma del catasto. (Alexander Jakhnagiev)