La risposta del senatore e leader di Italia Viva Matteo Renzi sulla richiesta di un commento alla proposta di una marcia per la pace in territorio ucraino da parte del segretario della Lega Matteo Salvini. (Alexander Jakhnagiev)

La risposta del senatore e leader di Italia Viva Matteo Renzi sulla richiesta di un commento alla proposta di una marcia per la pace in territorio ucraino da parte del segretario della Lega Matteo Salvini. (Alexander Jakhnagiev)
Le parole del segretario della Lega Matteo Salvini davanti all'ambasciata ucraina a Roma dopo l'incontro con il personale diplomatico. (Alexander Jakhnagiev)
Intervista a Vito Comencini, uno dei tre deputati della Lega che alla Camera ha votato contro la parte della risoluzione del governo che riguarda l’invio di armi e munizioni all’Ucraina
"Qui per ribadire la solidarietà al popolo ucraino. Le porte e i cuori degli italiani sono spalancati. Dobbiamo fare di tutto per arrivare alla pace" così il segretario della Lega Matteo Salvini davanti all'ambasciata ucraina a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
“Una giornata storica, un grande passo avanti nella tutela e nella protezione del patrimonio culturale e nella lotta al traffico illecito di opere d’arte. Il Parlamento ha approvato definitivamente una legge attesa da anni che ribadisce la centralità della cultura nelle scelte politiche italiane, indipendentemente dagli schieramenti. Siamo una super potenza culturale e con questa legge stiamo indicando la strada, anche dando attuazione alla Convenzione di Nicosia”. Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, commenta l’approvazione all’unanimità da parte del parlamento della legge che riforma le disposizioni penali a tutela del patrimonio culturale. L'obiettivo della nuova legge, che ricalca il testo presentato nella scorsa legislatura dai ministri Franceschini e Orlando, è quello di operare una profonda riforma della materia, ridefinendo l'assetto della disciplina nell'ottica di un tendenziale inasprimento del trattamento sanzionatorio così come previsto dalla Convenzione di Nicosia del Consiglio di Europa recentemente ratificata dal nostro Paese. (Alexander Jakhnagiev)
Il coordinatore azzurro sulla crisi in Ucraina: "Neanche la Cina comunista sostiene l'invasione ordinata da Putin"
Il presidente della Repubblica aveva già fatto sottrarre la propria pensione dal suo stipendio durante il primo mandato
Il segretario dem a Bruxelles: "L'Ue unita e determinata fermerà Putin". Sull'invio di armi in Ucraina: "È la decisione più difficile ma in linea con la Costituzione"
L'ex premier sarebbe il mediatore di una fornitura con la Colombia. Fdi e Iv chiedono chiarimenti