Parlamento

"Quando ci sono dei disagi, la prima cosa da fare è scusarsi come fatto da Fs. È mio dovere, oggi, spiegare quello che è successo e che sta succedendo. Lo dico con estrema chiarezza: un grande Paese come l’Italia non si fa e non si farà mai intimidire. Lo dico perché, da anni, la rete ferroviaria è oggetto di attacchi. Lo ribadì anche un premier, che nel 2014 disse testualmente “è in atto una operazione di sabotaggio contro le strutture ferroviarie. È evidente”. Come troppe cose dette da quel premier, anche in quel caso alle parole non seguirono i fatti". Così Salvini alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Sabotaggio contro strutture ferroviarie? Lo disse un premier nel 2014"

"Stiamo studiando un provvedimento che, senza essere scudo penale, possa coniugare le garanzie di una persona ad avere interesse ad essere assistito in una eventuale indagine senza essere iscritto in nessun registro degli indagati. È una mia vecchia idea di venti anni fa, cerchiamo di portarla a compimento". Lo dice il ministro della Giustizia Carlo Nordio al question time al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scudo penale, Nordio: "L'agente potrà essere assistito senza essere indagato"

“Signor ministro, nei prossimi due anni e mezzo, intende tornare il Carlo Nordio libero e liberale che conoscevamo e stimavamo o intende fare la controfigura di qualche capo di gabinetto e qualche sottosegretario? Siccome la stimiamo e le vogliamo bene torni al Carlo Nordio libero e liberale che tanto abbiamo apprezzato”. Lo ha affermato Matteo Renzi, intervenendo al Question time al Senato, dopo la risposta alla sua interrogazione da parte del ministro della Giustizia. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi a Nodio: "Torni il Ministro libero e liberale che apprezzavamo"

È bagarre alla Camera sul nome di Silvio Berlusconi, durante l’esame in aula della riforma della giustizia, quando Marco Grimaldi (Avs) ha ripercorso la storia del rapporto tra il fondatore di FI e Marcello Dell’Ultri elencando i versamenti in denaro fatti negli anni dal primo a favore del secondo. “Non consentiamo a pattume, omuncoli, scappati di casa di offendere la memoria di Silvio Berlusconi”, ha tuonato Marcello Pittalis (FI) replicando a Grimaldi tra gli applausi e la standing ovation dei suoi colleghi. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Separazione carriere e Berlusconi, bagarre in Aula e scontro Grimaldi (Avs) vs Pittalis (FI)

Bagarre alla Camera sul nome di Silvio Berlusconi, durante l’esame in aula della riforma della giustizia, quando Marco Grimaldi (Avs) ha ripercorso la storia del rapporto tra il fondatore di Fi e Marcello Dell’Ultri elencando tra l’altro i versamenti in denaro fatti negli anni dal primo a favore del secondo. “Non consentiamo a pattume, omuncoli, scappati di casa di offendere la memoria di Silvio Berlusconi”, ha tuonato Marcello Pittalis (Fi) replicando a Grimaldi tra gli applausi e la standing ovation dei suoi colleghi. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pittalis (FI): Non consentiamo a pattume, omuncoli, scappati di casa di offendere memoria Berlusconi

In una seduta piuttosto animata, nel corso della quale non sono mancati scontri tra Forza Italia e l'opposizione, il presidente di turno Fabio Rampelli che riesce sempre a mantenere l'aplomb durante le intemperanze verbali, si spaventa. Mentre sta per concludersi la seduta, restano pochi ordini del giorno da votare, Rampelli a microfono aperto riflette a voce alta: "Non si capisce perché ogni tanto si sentono delle urla disumane. Così a freddo!"... Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rampelli e le "urla disumane" in Aula alla Camera
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica