Se non si farà qualcosa di concreto contro l'inquinamento luminoso, sarà enorme la già drastica riduzione delle stelle della Via Lattea visibili a occhio nudo nei centri cittadini: ecco l'allarme degli astronomi

Se non si farà qualcosa di concreto contro l'inquinamento luminoso, sarà enorme la già drastica riduzione delle stelle della Via Lattea visibili a occhio nudo nei centri cittadini: ecco l'allarme degli astronomi
Un'enorme macchia solare è comparsa sulla superficie del Sole: ecco di cosa si tratta, come si può osservare e ogni quanto si ripetono i cicli sulla nostra stella
Oggi il fotovoltaico è protagonista della transizione green. Scopriamone insieme i numeri
Un ricercatore italiano e il suo team avrebbero scoperto il motivo per cui le galassie più grandi appaiono di colore blu e non rosso: ecco quale
Grazie ai dati forniti dalla sonda Voyager, gli scienziati hanno scoperto alcune particolarità delle lune più grandi di Urano: ecco di cosa si tratta
Il perdono non è solo una questione di cuore. Ma anche di cervello
Un team di astronomi ha assistito alla morte di un pianeta inglobato dalla sua stella: ecco la scoperta e il destino che accomunerà Terra e Sole fra 5 miliardi di anni
Giove supera Saturno, è il pianeta con più lune: ecco quali sono le nuove scoperte degli astronomi ma perché, prossimamente, Saturno potrebbe riprendersi il primato
È durata meno di un minuto ma decine di migliaia di persone hanno ammirato la spettacolare eclissi solare totale nel nord-ovest dell'Australia: ecco i commenti degli esperti
Questa notte una parte della Terra potrà osservare un fenomeno molto raro: ecco cos'è l'eclissi solare ibrida, perché si chiama così e i suoi tempi di ritorno