L’obiettivo è attirare un numero maggiore di visitatori stranieri, sfruttando la popolarità internazionale ottenuta da pellicole prodotte nella Repubblica popolare

L’obiettivo è attirare un numero maggiore di visitatori stranieri, sfruttando la popolarità internazionale ottenuta da pellicole prodotte nella Repubblica popolare
Il presidente XI ha esortato la regione del Jilin a seguire le direttive del Comitato centrale. E un rapporto di Deutsch Bank sottolinea la crescita dell’economia
Le celebrazioni di questa festa hanno raggiunto tutto il mondo grazie alla rete dei media, alla sua adattabilità con le diverse pratiche locali e alla modernizzazione di rituali antichi.
Al Forum economico mondiale, Ding Xuexiang ha ricordato le caratteristiche principali dell’economia del Paese asiatico ed elencato i punti che, secondo lui, potrebbero aiutare a portare più stabilità globale
Nell’anno passato, Pechino ha registrato una crescita del Pil e dell’import-export. Nei prossimi 12 mesi, però, dovrà affrontare sfide legate alla struttura dei suoi settori tradizionali
Il presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping ha tenuto il suo tradizionale discorso di fine anno. Dall'economia alle nuove sfide per il Paese: ecco il testo integrale
Importanti passi avanti nel mondo delle scienze: ecco le dieci notizie principali degli ultimi dodici mesi
Aumento del 9,4 per cento rispetto alla fine dell'anno scorso. Buone notizie anche dal Forum di Pechino dedicato al servizio pubblico
Pechino ha superato Google: il processore “Zuchongzhi 3.0”, con ben 105 qubit è la più avanzata macchina di calcolo quantistico al mondo
Presentato a Milano il Rapporto sullo sviluppo delle aziende cinesi in Italia 2024, sorride la Lombardia: attrae oltre il 50 per cento degli investimenti cinesi nel Belpaese