La capitale dell'Anbar potrebbe non resistere ancora a lungo. Centinaia di militari si sarebbero dati alla fuga

La capitale dell'Anbar potrebbe non resistere ancora a lungo. Centinaia di militari si sarebbero dati alla fuga
I bombardamenti della coalizione spingono indietro i jihadisti nel capoluogo dell'Anbar. Si combatte anche in Siria
La bandiera nera dei jihadisti dell'Isis sventola sull'edificio principale della città irachena. Diversi distretti sono nelle mani dei miliziani, che combattono per il controllo dell'Anbar. Le tribù pronte a chiedere l'aiuto delle milizie sciite
Secondo fonti locali i miliziani controllano tutti gli edifici governativi. Le tribù pronte ad accettare l'aiuto degli sciiti
Sono molto giovani e fanatizzati, il loro obiettivo è la costruzione di un mondo senza "infedeli". Chi non si converte deve morire. Sostieni il reportage
Gli assassini del Califfato escogitano una nuova modalità di esecuzione: i criminali vengono uccisi con un blocco di cemento che schiaccia loro la testa. Sostieni il reportage
Human Rights Watch rivela come le donne siano scelte a sorte dai soldati, stuprate e quindi "riassegnate" a nuovi combattenti dopo che si è consumata la violenza. Sostieni il reportage
La stampa americana prende le distanze dalla politica estera della Casa Bianca degli ultimi anni e accusa: "Con i crimini di guerra si è fomentato l'estremismo"
Il sito si trova a circa 30 kma sudest di Mosul, la cui area è controllata dall'Isis dal giugno dello scorso anno
Le fonti parlano del "più violento attacco da mesi"