Abbiamo incontrato le monache domenicane di Erbil profughe a causa dell'avanzata inesorabile dell'Isis. Ecco il loro drammatico racconto... coming soon

Abbiamo incontrato le monache domenicane di Erbil profughe a causa dell'avanzata inesorabile dell'Isis. Ecco il loro drammatico racconto... coming soon
Marco Maisano e Giacomo Betti sono andati in Kurdistan, nord dell'Iraq. Si sono trovati a pochi metri dagli jihadisti e ne hanno sentito gli spari nascosti nella trincea dei combattenti curdi, i cosiddetti Peshmerga. Con coloro che ogni giorno in trincea respingono i terroristi del califfato nero, i due reporter si sono spinti al fronte fino a temere di rimanere vittima degli spari del Califfato.
Ridotto il flusso d'acqua verso le aree tenute dalle forze governative, che puntano a riconquistare la città. Si rischia un altro esodo
Il premier iracheno: "Coalizione finora inefficace". E incassa l'appoggio Usa: in arrivo nuove armi. Ma il ministro degli Esteri francesi: "Sarà una lotta di lungo termine"
I nostri due reporter Marco Maisano e Giacomo Betti sono andati in Kurdistan, nord dell'Iraq, a pochi metri dal fronte contro l'Isis
A breve un nuovo reportage de Gli Occhi della Guerra. Questa volta due giovanissimi reporter si sono trovati a pochi metri dal Califfato islamico. COMING SOON
Alcuni piloti impegnati nella guerra contro l'Isis si lamentano della burocrazia che ne ostacola la capacità operativa: "Per ottenere l'autorizzazione a colpire ci vuole un'ora"
Riconquistati alcuni quartieri, ma i soldati vittime di attacchi bomba a Falluja
Esercito e milizie pronti a tagliare le linee di rifornimento , per riprendere Ramadi e ricacciare indietro i jihadisti
Kévin Chassin, partito per lo Stato Islamico nel 2013, si è lanciato con un camion contro una caserma in Iraq. Ad annunciare la morte al fratello una chiamata dall'Isis: "Cosa possiamo fare per te?"