Gli uomini dell'Isis avrebbero dato l'assalto anche a Khorsabad. Il governo di Baghdad sta verificando le informazioni

Gli uomini dell'Isis avrebbero dato l'assalto anche a Khorsabad. Il governo di Baghdad sta verificando le informazioni
Ruspe e saccheggiamenti nell'antica città, dichiarata patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Sostieni il reportage
Nimrud fu fondata dal re Shalmaneser (1274-1245 a.C.) e fu capitale dell’impero assiro. Gli scavi archeologici avevano riportando alla luce resti del palazzo reale, basamenti, sculture e statue. Al momento non ci sono dettagli sull’estensione dei danni provocati dall’Isis
Attacco del Califfato islamico al patrimonio artistico. I militanti dello Stato islamico hanno saccheggiato e raso al suolo l'antica città assira di Nimrud, nel nord dell'Iraq. Lo hanno reso noto fonti del governo e delle tribù locali
Il terrrosista si è fatto saltare in aria alla periferia di Samarra. Si chiama Abu Dawoud al Amriki
I soldati iracheni non sono pronti a combattere in zona urbana e densamente popolata come Mosul. Irritazione al Pentagono
Un convoglio dell'Isis avanza nel deserto vicino a Samarra (Iraq). La scena viene ripresa di nascosto da alcuni civili, molto impauriti per il passaggio, a poca distanza da loro, dei fondamentalisti islamici. Video tratto da Liveleak.com
Alcune repliche moderne, ma anche reperti di due civilità mesopotamiche. Opere d'arte di valore incommensurabile
I miliziani si accaniscono contro reperti dell'antica Ninive. Gli archeologi: "Un danno incalcolabile"
In un video propagandistico i miliziani si accaniscono contro opere d'arte in un museo nella zona di Ninive (Mosul), antica capitale assira