Un barcone con 73 migranti a bordo è stato soccorso da Guardia di Finanza e Guardia Costiera: atteso il loro approdo a Porto Empedocle

Un barcone con 73 migranti a bordo è stato soccorso da Guardia di Finanza e Guardia Costiera: atteso il loro approdo a Porto Empedocle
Il palazzo occupato alla periferia Est della Capitale, dove vivono circa 600 migranti, è presidiato da Esercito e Protezione civile. Salgono a sedici i casi di positività al coronavirus tra gli stranieri che vivono all'interno dell'edificio
Il governo firma il decreto sui «porti non sicuri» per l'emergenza sanitaria e a Lampedusa arrivano 107 migranti direttamente dalla Libia
Il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, attacca il governo: "Porti chiusi? Quello di Lampedusa è aperto, evidentemente non facciamo parte dell'Italia". Da lunedì sono oltre 140 i migranti sbarcati sull'isola fra le proteste dei cittadini
Il palazzo occupato alla periferia Est della Capitale, dove vivono circa 600 migranti, è presidiato da Esercito e Protezione civile. Salgono a sei i casi di positività al coronavirus tra gli stranieri che vivono all'interno dell'edificio.
Le Ong protestano contro la decisione del governo di dichiarare l'Italia Paese "non sicuro" per tutta la durata dell'emergenza sanitaria: "Con i porti chiusi la gente sarà lasciata ad annegare"
A segnalare la vicenda il commissario comunale della lega di San Giuliano Terme, l'avvocato Giovanni Frullano, che presenterà denuncia alla Procura della Repubblica di Pisa ricordando che il blocco stradale in Italia è un reato e che le leggi non valgono solamente per gli italiani
Scoppia la rabbia dei residenti contro alcuni ospiti del centro di prima accoglienza Paolo Savi, dove due stranieri sono risultati positivi al virus. Ieri il lancio di sassi contro un migrante che stava uscendo scavalcando la recinzione
I porti italiani sono chiusi e non considerati sicuri per via dell'emergenza sanitaria: il sottosegretario all'interno Carlo Sibilia, ha proposto di far effettuare la quarantena a bordo delle navi che portano i migranti nel nostro Paese
L'eurodeputato di Demos, Pietro Bartolo, chiede di sfruttare l'occasione della pandemia per regolarizzare i migranti e garantire l'accesso alle cure: "Dobbiamo ringraziarli, se abbiamo da mangiare è grazie a loro"