Natanti improvvisati e costruiti in ferro, laboratori a pochi passi dalla costa di Sfax: ecco cosa c'è dietro il boom della rotta tunisina dell'immigrazione

Natanti improvvisati e costruiti in ferro, laboratori a pochi passi dalla costa di Sfax: ecco cosa c'è dietro il boom della rotta tunisina dell'immigrazione
(Agenzia Nova) - Le agenzie di sicurezza della Tunisia, nell'ambito delle operazioni di contrasto alle migrazioni illegali, hanno scoperto due officine illegali utilizzate dai trafficanti di esseri umani per la costruzione di barche in ferro (Tut).
I Vigili del Fuoco intervenuti hanno trovato molte difficoltà nel controllare le fiamme tanto che le operazioni di spegnimento sono durate ore. Intorno alle 19, quando sembra essere tornata la calma, nuovi incendi, appiccati con le stesse modalità e in altri settori, hanno reso inagibile la maggior parte del Centro. Nella scheda di intervento dei Vigili del Fuoco si legge: "quasi tutti i moduli abitativi in cui c’era stato l’incendio risultavano danneggiati seriamente non solo per il fuoco ma per l’intenso fumo nero sprigionato dallo stesso con diversi distacchi di intonaco e calcinacci dal soffitto e delle pareti rendendoli non più idonei alla vivibilità…".
La sinistra chiede spiegazioni al governo sulla situazione nel Cpr siciliano. Ma chi ha assistito ai disordini racconta: "Condizioni aggravate dai migranti, che hanno reso inagibile la struttura"
I migranti hanno accatastato materassi e scatole di cartone per poi appiccare il fuoco. Danneggiata la struttura di Trapani. Mediterranea se la prende con gli agenti interventi per sedare gli animi, il Pd interroga Piantedosi
Il Bundestag ha approvato un pacchetto di norme per velocizzare l'espulsione degli irregolari. La ministra socialista Faeser: "Chi non ha il diritto di rimanere deve lasciare la Germania"
Il monito della presidente della commissione europea sul dossier immigrazione: "Non decidono per noi né trafficanti, né autocrati"
Il presidente russo ha firmato un decreto che prevede procedure semplificate e rapide per garantire la cittadinanza russa agli stranieri che si uniranno all'esercito con un contratto di un anno
Il gruppo è stato fermato nei pressi del centro di detenzione amministrativa di Vincennes, vicino a Parigi. Tra i 12 fermati vi è anche un italiano, schedato come "minaccia per la sicurezza dello Stato"
L’Europa cambia registro dopo le pressioni dell’esecutivo italiano. Sarà possibile rimandare in Tunisia chi sbarca