

I dieci provvedimenti hanno ottenuto una maggioranza relativa. La maggioranza italiana si è presentata divisa al voto: Lega contraria, FI ha seguito le direttive del Ppe. Fdl ha votato "caso per caso". Voto negativo di Pd e M5S

Il governo di Helsinki ha prorogato la misura approvata nel novembre scorso "fino a quando sarà necessario", nel tentativo di limitare gli effetti della guerra ibrida che Mosca muove contro il Paese con i flussi migratori

Ma quale buonismo esasperato: non tutti i leader rossi sono per i porti aperti. In Germania brilla la stella di Sahra Wagenknecht: "Richiedenti asilo? Così sono troppi"

A Firenze 21 associazioni pro migranti hanno inviato richieste speciali con un indirizzo preciso: "La drastica riduzione dei tempi di attesa" per tutti coloro che aspettano un permesso di soggiorno o la protezione internazionale. "I tempi troppo lunghi sono fonte di pregiudizio"

Da inizio anno a oggi sono approdati in Italia 9.479 migranti contro i 20.364 dello stesso periodo del 2023. Montaruli: "Finalmente con Giorgia Meloni l'Europa si sta occupando di immigrazione e controllo dei confini

Anche i Comuni di Terracina, Sezze e Roccasecca hanno chiesto l'ammissione come parti civili nel processo a carico della cooperativa Karibu, che vede imputati la moglie, la suocera e i cognati del deputato Aboubakar Soumahoro

La bozza di conclusioni conferma la necessità di preparare i cittadini a un'escalation, ma l'Alto rappresentante Ue per la politica estera vuole essere più cauto: "La guerra non è imminente"

Giorgia Meloni è atterrata a Il Cairo per il vertice Europa-Egitto, anche in prospettiva di un bilaterale per un accordo in relazione al Piano Mattei

Le autorità italiane autorizzano lo sbarco della Ocean Viking ad Ancona. Ma per la sinistra il porto è troppo lontano e scatta la polemica: "Vergognoso. Piantedosi e Meloni smettetela"
