migranti

Fa discutere una sentenza della corte di giustizia dell'Unione Europea, secondo cui non è possibile procedere con l'espulsione da un centro d'accoglienza di migranti che si rendono protagonisti di episodi violenti: "Garantire sempre condizioni di vita dignitose al richiedente asilo", questa la motivazione

Mauro Indelicato
Scudo Ue per i migranti violenti: "Non si revoca l'accoglienza"

Ecco quanto emerge dall'incontro di ieri tra Conte e Merkel: la Germania parla di redistribuzione solo a parole, nei fatti invece prova a mandarci sempre più migranti, mentre dall'altro lato però il governo italiano continua ad applaudire

Mauro Indelicato
La Merkel bluffa sui migranti, ma Conte continua ad applaudire

In un'intervista al Messaggero, l'ex segretario della Margherita avverte governo e partiti di (centro)sinistra: "Governino le migrazioni, altrimenti perderanno. Inaccettabile che in Italia vivano persone che non ne hanno il diritto"

Gianni Carotenuto
Francesco Rutelli e Benedetto della Vedova

"Lavoriamo con Ue per migliorare il memorandum con la Libia". Così il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, intervenuto in conferenza stampa congiunta con il Ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas. /courtesy Facebook Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Agenzia Vista
Di Maio: “Lavoriamo con Ue per migliorare il memorandum con la Libia”

L'Italia perderà 6 milioni di abitanti in età lavorativa entro 25 anni, 30 milioni invece l'Europa: contestualmente, la crescita demografica in Asia ed Africa aumenterà la pressione migratoria nel nostro continente

Mauro Indelicato
L'allarme di Visco: "Tra 2020 e 2030 avremo 230 milioni di migranti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica