abitazioni

Se alla seconda bussata non rispondeva nessuno entravano in azione. Questo il metodo utilizzato dalla banda che tra il 2015 e il 2016 ha messo a soqquadro abitazioni tra Napoli e alcuni comuni della sua provincia. Stamattina i carabinieri, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla procura della repubblica presso il tribunale di Napoli, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Napoli nei confronti di 11 indagati (9 italiani, un romeno e un georgiano) gravemente indiziati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti aggravati in abitazione

Redazione
Furti in casa, sgominata la gang del campanello a Napoli

Secondo il presidente dell'Istituto di sorveglianza delle assicurazioni, Giannini, una polizza di "copertura generalizzata sulle calamità naturali", ad esempio alluvioni oltre ai terrmoti, renderebbe "meglio accettabile" l’eventuale obbligatorietà di polizza sulle case

Redazione
L'Isvap: allo studio una polizza anti-calamità
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica