Nuove frontiere
Tutte le novità sull'aviazione a idrogeno. Gli investimenti richiesti per svilupparla saranno notevoli, e i risultati ancora tutti da dimostrare

Tutte le novità sull'aviazione a idrogeno. Gli investimenti richiesti per svilupparla saranno notevoli, e i risultati ancora tutti da dimostrare
Accordo fra Sea e il costruttore che nel 2035 produrrà a Tolosa i primi aerei alimentati a idrogeno per realizzare negli scali milanesi un hub per la distribuzione del carburante a emissioni zero. Brunini: "Viviamo una transizione importante e vogliamo esserne protagonisti insieme ai nostri partner"