Ok del Consiglio dei ministri: nei prossimi tre anni saranno rilasciati seimila reclusi. E si prospetta anche il varo di una nuova amnistia

Ok del Consiglio dei ministri: nei prossimi tre anni saranno rilasciati seimila reclusi. E si prospetta anche il varo di una nuova amnistia
Un atto di clemenza per il Cav come segno di “pacificazione” tra le forze politiche che sostengono il governo Letta
La proposta del presidente somalo: "Offriamo un'alternativa ai giovani"
Il presidente del Consiglio è andato nella clinica romana dove Pannella sta attuando lo sciopero della fame e della sete contro il sovraffollamento delle carceri
È emergenza carceri. Ma con l'amnistia ci saranno troppi banditi in giro o il criminale è lo Stato che gestisce le prigioni?
Il Presidente della Repubblica sprona le Camere sulla situazione carceraria italiana
Il leader radicale a tutto campo, dalla giustizia alla politica: "Svuotare le carceri è una priorità. Sì alla separazione delle carriere e alla riforma del Csm"
Trovati senza vita un 34enne italiano a Trani e un 37enne rumeno a Torino. Un detenuto ha tentato di impiccarsi a mezzanotte a Vigevano
Raul Castro ha spiegato al Parlamento che si tratta di un "gesto umanitario e sovrano". Sulla riforma migratoria del paese: "Le modifiche avverranno senza fretta"
Benedetto XVI ha visitato Rebibbia. "Nonostante il loro crimine i detenuti sono persone umane e devono essere trattati con rispetto e dignità". Poi risponde a diverse domande dei carcerati. Presente anche il ministro della Giustizia Paola Severino