Il 7 e l'8 maggio, più di 70 edifici privati e pubblici aperti a visite guidate gratuite in giro per la città

Il 7 e l'8 maggio, più di 70 edifici privati e pubblici aperti a visite guidate gratuite in giro per la città
Aperti a tutti edifici pubblici e privati solitamente difficilmente accessibili. L'evento internazionale Open House approda a Milano nelle giornate di 7 e 8 maggio. È possibile prenotare le visite guidate gratuite on line e scoprire i più bei siti nascosti della città.
Aperti a tutti edifici pubblici e privati solitamente difficilmente accessibili. L'evento internazionale Open House approda a Milano nelle giornate di 7 e 8 maggio. È possibile prenotare le visite guidate gratuite on line e scoprire i più bei siti nascosti della città.
Il senso dell'architettura, i suoi progetti, il rapporto con l'Italia, l'insegnamento... Poco prima di morire, l'archistar aveva accettato di parlare con il nostro giornale. Ecco il testo di quell'incontro
L'architetto è morta a Miami a 65 anni per un attacco di cuore. Nel 2004 fu la prima donna a ricevere il premio Pritzker
Irachena-britannica, fu lei a progettare il London Aquatics Centre usato nelle Olimpiadi di Londra del 2012 e nel 2004 fu la prima donna a ricevere il premio Pritzker, il più prestigioso per l'architettura
Un boss aveva ingaggiato la celebre designer Zaha Hadid per un cantiere da 200 milioni di euro
Non si cura delle mode, si ispira ai grandi (veri) maestri. E i suoi progetti sono oasi di proporzione
Dalla propria pagina Facebook, il critico d'arte invita i suoi fan a inviare foto per denunciare gli obbrobri architettonici e gli sfregi al Paesaggio che avvengono nel nostro Paese
Le torri del quartiere Isola, con i loro 20.000 metri quadri di verde distribuiti su 27 e 19 piani, hanno vinto il premio International Highrise Award, riservato ai nuovi edifici che superano i cento metri di altezza