Alcuni non si presentavano in ufficio, altri impiegavano fino a due ore per la pausa pranzo, altri ancora dopo la pausa pranzo non rientravano più

Alcuni non si presentavano in ufficio, altri impiegavano fino a due ore per la pausa pranzo, altri ancora dopo la pausa pranzo non rientravano più
Si infiammo il confronto sulla riforma dell'articolo 18. Pressing della Confindustria sul governo: "Serve più flessibilità". Ma Bersani minaccia Monti
I dipendenti comunali navigano più su social network e siti di informazione che sui portali necessari al lavoro. E il Pdl insorge: "Assenteismo virtuale". Giusto bloccare l'accesso a Facebook dal posto di lavoro? Vota e di' la tua
Dopo l'invettiva della Bindi, Tedesco la invita a non fare la moralista: "Vuole le mie dimissioni? Le chieda a Gaglione che lei ha imposto in lista". Gaglione vanta lo 0,3% di presenze ma non si dimette
Otto persone sono state sospese dalla Asl di Brindisi: facevano timbrare il cartellino ad altri mentre loro abbandonavano il posto di lavoro per svolgere altre attività: shopping o accompagnare i figli a scuola. L'accusa: truffa aggravata al sistema sanitario nazionale
I problemi di salute mentale rappresentano una delle principali cause di assenteismo sui posti di lavoro e di prepensionamento. A rivelarlo è un rapporto dell'Oms
Giovedì aula deserta e improvvisa calca per votare l'accordo Usa-Ue sui flussi finanziari. La diaria si calcola infatti sulla partecipazione alle votazioni. Il britannico Atkins: «Presto, dobbiamo prendere l'aereo». Replica il francese Cadec: «Vergogna!». Poi il rompete le righe.
Se anche per il Comune di Milano, come in Parlamento, fosse adottata dal Pdl la regola di un numero di presenze minimo alle sedute, solo un consigliere su quattro potrebbe ritornare a Palazzo Marino
Non si va al lavoro, si mettono al mondo più figli, ci si suicida di meno. La febbre che contagia ogni quattro anni il pianeta cambia le abitudini delle persone. Con effetti spesso paradossali
In agosto e settembre è tornato ad aumentare l’assenteismo da parte dei dipendenti pubblici: riscontrato il 20-22% di assenze in più. Il ministro: "Avevo tentato di dare fiducia riducendo da 11 a 4 le ore della reperibilità giornaliera per i controlli medici. Ora mi dovrò correggere"