azioni

Oggi le azioni Marr hanno sfiorato il +14% e l'Indipendente di Borsa casualmente le aveva in portafoglio. In realtà dietro c'è un ragionamento semplice: le azioni Marr sono stabili sotto il profilo reddituale da 10 anni a questa parte e hanno deviato dalle righe solo negli ultimi esercizi

Emilio Tomasini
Azioni Marr: abbiamo azzeccato la previsione!

Oggi le azioni Marr hanno sfiorato il +14% e l'Indipendente di Borsa casualmente le aveva in portafoglio. In realtà dietro c'è un ragionamento semplice: le azioni Marr sono stabili sotto il profilo reddituale da 10 anni a questa parte e hanno deviato dalle righe solo negli ultimi esercizi. Facile quindi immaginare un rientro nei parametri tradizionali di gestione. Si aggiunga che l'accumulazione di volumi recentemente aveva "telefonato" ai trader della borsa che qualcuno stava comprando massicciamente le azioni. Se vuoi incontrare i migliori trading italiani iscrivi al convegno di Bologna il prossimo 20 maggio 2023 ore 10.00 clicca qui per saperne di più

Emilio Tomasini
Azioni Marr: abbiamo azzeccato la previsione!

L’inflazione è al ribasso negli Usa, soprattutto quella Core. Non più tardi di un anno fa avevamo tutti criticato l’aumento dei tassi di interesse delle obbligazioni che erano al di sotto di quello che era l’inflazione; le obbligazioni rendevano il 3/4 % mentre l’inflazione era al 10 %. Le obbligazioni prospetticamente contengono le previsioni dell’andamento dei tassi di interesse quindi o il mercato si sbagliava oppure il mercato aveva ragione e l’inflazione sarebbe dovuta rientrare. Oggi possiamo dire che il mercato aveva ragione perché l’inflazione sta effettivamente rientrando a livello mondiale.

Io sono Emilio Tomasini, fondatore ed editorialista de l’Indipendente di Borsa suwww.emiliotomasini.ite sabato 20 maggio sarò speaker in un convegno di trader a Bologna che vedrà presenti le firme più prestigiose del quotidiano finanziarioLombardReport.comnonché i migliori trader del panorama borsistico italiano; se sei interessato a partecipare e venire omaggiato con 124€ di manuali finanziari, clicca qui

Emilio Tomasini
Inflazione in calo… convegno dei traders a Bologna il 20 maggio!

La Borsa Italiana è tra le prime d'Europa perché la capitalizzazione è fatta soprattutto da azioni bancarie e i rialzi dei tassi ingrassano le banche. Per questo ci sono buone opportunità tra questi titoli

Emilio Tomasini
Borse: i rialzi dei tassi premiano le azioni bancarie

La Borsa Italiana è tra le prime d'Europa perché la capitalizzazione è fatta soprattutto da azioni bancarie e i rialzi dei tassi ingrassano le banche. Per questo ci sono buone opportunità tra questi titoli. Segnaliamo anche Piaggio che presenta un bilancio da urlo con utile +90%, STM che disegna un doppio minimo e Brunello Cucinelli che è sempre indirizzata verso nord. Se vuoi partecipare al convegno dei trader clicca qui

Emilio Tomasini
Borse: i rialzi dei tassi premiano le azioni bancarie

Confusion de Confusiones ! E’ facile di questi tempi confondersi in Borsa ed è proprio quello che sta accadendo sugli indici Usa. Nasdaq ed S&P 500 sembrano marciare su nuovi massimi, tecnicamente infatti siamo in una situazione di bottom up in cui non si sono ancora rotte le resistenze che ci separano dal rialzo; sostanzialmente il mercato ha trovato un fondo e sta andando in orizzontale. Io sono Emilio Tomasini, ideatore ed editorialista de l’Indipendente di Borsa su www.emiliotomasini.it e sono anche uno dei tanti trader che Sabato 6 Maggio in quel di Padova parlerà sulle prospettive degli investimenti in Italia sui mercati finanziari insieme ad altri Top Trader di altissimo livello come Lorenzo Raffo, Piernicola Assiso e Virginio Frigieri. Se parteciperai a questo convegno ti omaggeremo con 124 € di manuali finanziari! Se sei interessato a partecipare, clicca qui >>

Emilio Tomasini
Borsa: probabilità di rialzo uguale a probabilità di ribasso

Alla luce di quello che abbiamo già affrontato nei precedenti video sull’analisi tecnica, abbiamo ripercorso brevemente la storia di questo metodo di analisi dei mercati finanziari e abbiamo tracciato la linea di confine e trasformazione dell’analisi tecnica da “classica” a “moderna”. L’analisi tecnica moderna infatti si distingue da quella classica perché è caratterizzata da un chiaro corpus di regole scientificamente provate e testate statisticamente che la rendono riproducibile da chiunque si voglia cimentare nella sua applicazione.
Se sei interessato a scoprire di più sul corso di analisi tecnica di RiuscireInBorsa, prenota il tuo colloquio gratuito cliccando qui

Emilio Tomasini
 Il grande burattinaio dell’Analisi Tecnica “Classica”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica