Il "lunedì blu" altro non è che l'effetto della diffusione di uno studio fasullo di un professore dell'Universià di Cardiff, parte di una campagna pubblicitaria di Sky Travel
.jpg?_=1673783608)
Il "lunedì blu" altro non è che l'effetto della diffusione di uno studio fasullo di un professore dell'Universià di Cardiff, parte di una campagna pubblicitaria di Sky Travel
Il terzo lunedì di gennario, secondo un'usanza ventennale, è il giorno più triste dell'anno il cosidetto "blue monday". Da dove nasce questa giornata e i consigli per superarla nel modo migliore
Il 15 gennaio sarà il "Blue Monday", il giorno più triste dell'anno per vari fattori: ecco quali sono e come potete affrontarli
Oggi si celebra il Blue Monday, noto anche come il giorno più triste dell'anno. Ecco da dove nasce e il suo significato
Secondo una vulgata che viene raccontata da alcuni anni, esiste un giorno più triste dell'anno: si chiama Blue Monday e nel 2023 cade il 16 gennaio
In un mondo che ha bisogno di inventarsi degli appuntamenti comandati per riflettere sui propri guai, tocca puntare la sveglia e ricordarsi del "giorno più triste dell'anno"
Sono diversi i fattori che concorrono a rendere il Blue monday il giorno più triste dell'anno: ecco come affrontarlo per renderlo meno cupo
Ogni terzo lunedì del mese di gennaio torna il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno. Tra teorie, algoritmi e supposizioni, ecco come affrontare la giornata per ritrovare l'allegria
In occasione del Blue Monday, in 10 città del Regno Unito vengono regalati soldi ai passanti; è un'iniziativa del sito Quidco.com che, in occasione del giorno più deprimente dell'anno, ha deciso di fare questo regalo