Gaffe social per Teresa Bellanova, che colloca la Breccia di Porta Pia nel 1970 e scatena l'ironia del web che scherza sui "bersaglieri hippie"

Gaffe social per Teresa Bellanova, che colloca la Breccia di Porta Pia nel 1970 e scatena l'ironia del web che scherza sui "bersaglieri hippie"
A 150 anni dalla breccia di Porta Pia, ripercorriamo quei momenti. Così venne la città dei Papi divenne la capitale del regno d'Italia
Nell'anniversario della battaglia lo storico Hubert Heyriés ricostruisce la guerra per Roma
Il presidente della Repubblica ha deposto una corona di fiori ai piedi del monumento che ricorda la breccia di Porta Pia. Messaggio di riconciliazione da parte del cardinale Bertone: "Roma è l’indiscussa capitale dello stato italiano"