Tra gli emendamenti dei relatori il rinvio della scadenza dei brevetti

Tra gli emendamenti dei relatori il rinvio della scadenza dei brevetti
Primo caso pendente per la Corte Centrale di Milano del Tribunale Unificato dei Brevetti
Nel capoluogo lombardo la sezione trasferita da Londra. Nordio e Tajani: "È stato un lungo e ottimo lavoro di squadra"
Università, lobby, tecnologie e asset strategici: come il piccolo emirato controlla i centri di potere Usa per influenzare la politica mondiale
Assegnata ufficialmente la terza sezione, ma è già giallo su deleghe e competenze
L'offensiva di Tajani batte l'asso di ferro Francia-Germania. Vittoria del governo italiano
Ieri convegno nell'aula magna del Palazzo di Giustizia. Il ministro si dice fiducioso che la candidatura possa essere accolta
In Italia, la spinta all'innovazione è forte. Lo dimostrano le 4.864 domande di brevetti depositate presso l'Ufficio europeo dei brevetti
Al via la collaborazione per sensibilizzare le imprese che investono in ricerca&sviluppo, innovazione e lancio di nuovi prodotti. Luca Palermo: "Ogni anno circa 36.000 espongono nel polo milanese, patrimonio industriale e culturale che va tutelato e difeso per garantire la competitività e la riconoscibilità del made in Italy nel mondo"
Una delle contraddizioni del nostro Paese è che brilliamo per capacità inventiva, ma non abbiamo la cultura della tutela e gestione del patrimonio intellettuale e industriale