I dati del Ministero della Giustizia, nel 2016 presenze in lieve aumento dopo due anni. Il picco nel 2010 con quasi 25mila ospiti stranieri. Da dove arrivano

I dati del Ministero della Giustizia, nel 2016 presenze in lieve aumento dopo due anni. Il picco nel 2010 con quasi 25mila ospiti stranieri. Da dove arrivano
Rapporto dell'intelligence sulla radicalizzazione in carcere. Tra i nuovi musulmani anche un condannato per mafia
Sono tantissimi gli episodi di violenza che hanno caratterizzato le prigioni brasiliane, così come i casi di decapitazione
A Wall Street intanto è subito tonfo per Corrections Corp of America (-51%) e GEO Group (-41%), i due gruppi che possiedono o gestiscono le strutture penitenziarie private
Il Guardasigilli assicura che il ministero della Giustizia ha messo in campo ogni sforzo per prevenire la radicalizzazione dei detenuti islamici in Italia
Ci sono oltre 10.500 musulmani nelle prigioni italiane. Di questi almeno 345 si sono avvicinati a movimenti estremisti
Estradato in Francia il marocchino Radoine Raggani. In Italia era finito in carcere per aver pestato un ragazzino. Aveva contatti coi tagliagole di Rouen: "È socialmente pericolo"
I nuovi modelli di carcere sono proiettati a preparare i detenuti ai permessi e ai rapporti con l’esterno
L'obiettivo è modificare l'articolo 79 della Costituzione per abbassare il tetto necessario a far approvare dalle Camere l'amnistia e l'indulto
Una negazione, quella della vita sessuale e affettiva del detenuto, sia esso uomo o donna, che viene dalla notte dei tempi